Punto informatico Network
20080829213537

Apple ed NVIDIA: possibile divorzio tra le due aziende?

04/07/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Secondo alcune voci raccolte in rete, vi sarebbero significative divergenze d'opinione tra Cupertino ed Santa Clara per il futuro della partnership, tanto da portare alla rottura dei rapporti commerciali tra le due. E intanto si fantastica sul possibile sostituto chipmaker da affiancare ad Apple.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

apple (1) , nvidia (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 103 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sembra che a Cupertino sia stata versata la proverbiale "goccia" che ha fatto traboccare il vaso dei rapporti con NVIDIA, famoso produttore di GPU presenti anche in diversi prodotti Apple, sia desktop che notebook.

Tra le due aziende, infatti, non scorrerebbe buon sangue, soprattutto dopo la partita di GPU difettose, che NVIDIA aveva consegnato a Cupertino, precisamente i modelli 8400M e 8600M montati nei MacBook Pro (Early 2008), che hanno costretto Apple al richiamo di diverse macchine surriscaldate per la sostituzione con tanto di garanzia estesa: un sacco di soldi spesi per rimediare all'errore, insomma.

Le cose parevano migliorate con gli ultimi Mac prodotti, i quali, montando chipset 9400M a volte in accoppiata con il 9600M GT, avevano fornito agli utenti della mela dei prodotti con buone prestazioni, anche nei modelli low-end quali la GPU è spesso sacrificata per contenere il prezzo.

Nonostante ciò, nella rete sono spuntati vari rumor che parlano di un acceso contrasto tra Apple ed NVIDIA, tanto da far saltare il rapporto tra le due società per la fornitura di chipset grafici per la prossima generazione di Mac, basati sull'architettura Nehalem.

A mettere in crisi il connubio tra le due aziende, sarebbe stato il contratto proposto dal gruppo di Santa Clara a Cupertino, che è stato definito da quest'ultimo, sempre secondo i rumor della rete, addirittura arrogante.

Non conosciamo il testo di questo contratto, ma probabilmente si tratta di qualche clausola che non è piaciuta ai vertici di Apple, forse riguardante proprio i casi di malfunzionamento dei prodotti NVIDIA. Fatto sta che se queste voci risultassero veritiere, per il chip maker californiano le cose non si metterebbero bene, visto anche il calo del fatturato previsto all'inizio dell'anno.

Ipotizzare un sostituto è un'impresa ardua. Personalmente escluderei un ritorno ad Intel per quanto riguarda i chipset grafici, già abbandonati da diverso tempo per le scarse prestazioni.

Anche l'opzione ATI/AMD è improbabile, vista la minore versatilità dei loro prodotti rispetto ad NVIDIA, soprattutto tra i notebook. Oltretutto, l'utilizzo di chipset ATI/AMD in un Mac con CPU Intel risulta difficile, se non impensabile proprio per non danneggiare i rapporti anche quest'ultimo.

Di sicuro ad Apple servono chip grafici compatibili con OpenCL, la tecnologia che permette di sfruttare la GPU per calcoli non legati alla grafica, e che sta alla base di Snow Leopard, il futuro Mac OS X 10.6 di cui si è parlato al recente WWDC 2009.

Non è da escludere anche l'ipotesi dell'utilizzo di chip prodotti dalla stessa Apple. L'arrivo a Cupertino di diversi esperti nel settore grafico e 3D, come Bob Drebin, ex dirigente ATI, avvalora questa tesi. Ricordiamo che l'azienda di Steve Jobs progetta e produce già gran parte dell'hardware presente nei propri prodotti, e non è quindi da escludere che si voglia estendere la linea dei componenti fatti in casa anche al settore grafico.

Non resta ora che attendere una conferma o una smentita da parte dei diretti interessati, probabilmente con l'arrivo dei futuri Macintosh.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.41 sec.
    •  | Utenti conn.: 92
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.1