Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Le schede si staccano e si riattaccanoVi è la possibilità di creare nuove finestre staccando una scheda da un'altra sessione, o di attaccare le schede di una finestra a quelle di un'altra, proprio come già succedeva in Google Chrome. La funzionalità porta però un bug (noto). Trascinando una scheda nella visualizzazione della pagina in questione, essa non viene ricaricata come succedeva con Firefox 3.0, ma viene invece separata dalla sessione aperta e ne viene creata un'altra. Per il momento, è stato sviluppato un add-on che permette di disabilitare la funzionalità. Manca però la gestione separata dei processi, grazie alla quale il crash di una singola scheda non trascinerebbe in blocco l'intero programma. Dimentica questo sitoÈ adesso possibile rimuovere tutta la cronologia inerente un sito web. Aprendo la cronologia (Ctrl+Maiusc+V), basta effettuare un clic destro su una voce relativo al sito da dimenticare e cliccare su Dimentica questo sito, e tutte le tracce della cronologia nell'arco di tempo scelto scompariranno. ConclusioniAncora una volta sono piacevolmente colpito dalle novità proposte da Firefox 3.5. Ma in quanto a prestazioni e uso di risorse? Una cosa evidente è la latenza quasi nulla nell'apertura del browser, al contrario della versione precedente. Ma in quanto ad utilizzo di memoria, se è vero che sono stati fatti progressi, con 3 schede aperte sono già 200 i MegaByte occupati. Grosso modo tutte le estensioni disponibili per il browser sono già state allineate con la nuova versione, aprendo la strada all'aggiornamento anche a chi ha pesantemente personalizzato il programma. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005