Punto informatico Network
Contenuto Default

Portatili alimentati a idrogeno da IBM

21/04/2005
- A cura di
Archivio - Big Blue al lavoro su un sistema di alimentazione ricaricabile ed ecologico per i suoi portatili..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

portatili (1) , idrogeno (1) , ibm (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 126 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Assieme alla necessità di fonti di energia efficienti e facilmente ricaricabili, l'altra grande esigenza del mobile personal computing e di tutta l'informatica in generale è lo sviluppo di una fonte di energia ecologica e ad alta efficienza.

In questo ambito, la ricerca condotta da IBM in cooperazione con Sanyo, primo produttore al mondo di batterie ricaricabili, ha come scopo ultimo quello della realizzazione di un sistema di alimentazione per portatili ibrido, composto da fuel cell e batterie ricaricabili.

Tecnicamente, il sistema viene definito "micro direct methanol fuel cell", e ha specifiche dichiarate di 8 ore di autonomia con una ricarica di combustibile (metanolo) da 130 centimetri cubi. Le fuel cell sono poi affiancate da una batteria ricaricabile aggiuntiva agli ioni di litio che entra in funzione appena esaurito il metanolo. L'utente avrà la possibilità di passare da una fonte energetica all'altra senza la necessità di spegnere il PC.

Attualmente, il prototipo del sistema si aggancia al laptop come una docking station, e pesa 2,2 chilogrammi, ma le due aziende coinvolte nello sviluppo assicurano che la versione finale, più leggera e compatta, sarà integrata direttamente nel corpo del PC.

Nessuna notizia a riguarda della commercializzazione dei primi modelli di ThinkPad forniti del nuovo sistema di alimentazione ibrido.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.59 sec.
    •  | Utenti conn.: 208
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.06