Punto informatico Network
Canali
20081022221007_1865990023_20081022220938_1398561441_Keyboard.png

Guida alla pulizia della tastiera

28/08/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Guida dettagliata alla pulizia e riparazione di una tastiera, per "resuscitarla" in caso di problemi o malfunzionamenti di sorta.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pulizia (1) , tastiera (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 227 voti

Rimozioni dei componenti

Come vedete, il primo componente che ci troviamo davanti è una sorta di tappettino con delle protuberanze: una per ogni tasto. A dirla molto velocemente, questa sezione della tastiera, ogni qualvolta viene premuto un tasto, chiude il contatto locato nella scheda sotto di essa, e genera la funzione rappresentata dal tasto.

Potete rimuoverlo senza indugiare, non è bloccato da alcuna protezione. Prendetelo con la mano da un lato e sollevatelo, quindi ponetelo in un posto sicuro.

KeyboardClean5.JPG

Troverete sotto una situazione come questa.

KeyboardClean6.JPGSi tratta di un paio di fogli di plastica su cui potrebbe fermarsi dello sporco e impedire il funzionamento di qualche tasto. In questo caso basta pulire, con uno spray adeguato, i contatti presenti.

Queste schede sono generalmente tenute bloccate dalla schedina elettronica che nel nostro caso è locata in alto a destra. Per poterle rimuovere, dovete prima rimuovere la scheda elettronica.

È tenuta ferma da alcune viti che, una volta rimosse, vi permetteranno di rimuovere la scheda stessa.

KeyboardClean7.JPG

La scheda è collegata al cavo della tastiera, quindi dovrete scollegare il connettore nel caso in cui vogliate rimuoverla.

KeyboardClean8.JPG

Una volta rimossa pure questa, potrete rimuovere anche il foglio in plastica (sono due, ma bloccate nel mezzo, quindi di fatto ne rimuoverete una sola).

Sotto di esse si trova la placca metallica della tastiera, collegata ad una sezione del cavo per scaricare l'eventuale tensione accumulata.

KeyboardClean9.JPG

Pagina successiva
Smontaggio e pulizia dei tasti - Rimontaggio
Pagina precedente
Smontaggio della plancia

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 89
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09