Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Avviare un programma con risoluzione monitor diversa da quella impostata24/06/2009 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I moderni computer supportano delle risoluzioni video ormai molto elevate che per alcuni vecchi programmi o giochi potrebbero essere eccessive. Grazie a Multires, programma gratuito solo per uso personale, che supporta tutte le versioni di Windows, Vista compreso, è possibile cambiare risoluzione velocemente al vostro monitor, oppure creare dei file di comando con cui avviare determinate applicazioni con una risoluzione a nostra scelta. Il programma deve essere installato, ma una volta fatto, potete copiare il file multires.exe nella cartella Windows, così se dovrete utilizzare dei file di comandi non sarà necessario inserire il percorso completo dell'eseguibile. Terminata l'operazione di copia, potete disinstallare Multires dalle applicazioni installate. Una volta avviato il programma il suo consumo di RAM è veramente minimo.
Multires si posiziona nella systray ed ha il simbolo di un piccolo televisore. Cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse si apre il menu che mostra tutte le risoluzioni possibili supportate dalla scheda video. Basta selezionarne una per passare a quella risoluzione.
Nelle Informazioni Multires è possibile settare l'avvio automatico del programma ad ogni accensione del computer con Auto-load with Windows. Da file di comandiSempre grazie a Multires è possibile avviare un'applicazione particolare ad una risoluzione prestabilita. Inserendo queste righe in un file di comandi, è possibile avviare Internet Explorer con una risoluzione di 1024x768 e 32 bit di colori e 75 Hertz di refresh video. Nella seconda riga deve essere inserita l'applicazione da avviare con il suo percorso completo, nell'ultima riga c'è il comando per ripristinare la vecchia risoluzione. Stando a quello che scrivono nel loro sito, Multires dovrebbe gestire anche i PC con più monitor collegati, ma questo non ho avuto modo di provarlo. Basta inserire una riga di comandi del genere per impostare le risoluzioni di tre monitor contemporaneamente. Multires.exe /1: 800,600,16,60 /2: 1024,768,16,60 /3: 640,480,8,85 Unico problema che ho riscontrato è che le icone al rientro alla vecchia risoluzione, sopratutto passando da una risoluzione più bassa ad una più alta, risultano fuori posto sul desktop, ma basta utilizzare il metodo suggerito in questo articolo per ripristinare velocemente la loro posizione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005