Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Ad ogni accensione del computer, Windows carica in memoria una serie di programmi e di servizi, ma alcuni di questi non servono o si potrebbero avviare solo quando è necessario utilizzare il relativo software. Il risultato di tutto questo è la dilatazione dei tempi di accensione e un consumo inutile di memoria RAM. Tra i programmi in esecuzione automatica si insinuano anche i malware e molto spesso, a vostra insaputa, l'installazione di qualche applicativo crea delle nuove voci di programmi che si avviano all'accensione del computer. Cerchiamo di capire come riconoscere quello che ci serve realmente subito all'accensione, cosa si può avviare nel momento del bisogno e sopratutto cosa non ci serve e che possiamo eliminare. Il consiglio principale è quello di disabilitare le voci dubbie e di non cancellarle subito. Se fate delle ricerche tramite Google per cercare di capire a cosa serve un programma, quello che ad altri potrebbe non servire magari è utile per il vostro lavoro o per il vostro computer. Quindi: prima disabilitare, solo dopo cancellare. ![]() Msconfig e Autoruns Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005