Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Recuperare l'ultimo comando digitatoPer riscrivere nella riga corrente l'ultimo comando digitato, abbiamo più possibilità. Premendo F1 ricopieremo carattere per carattere l'ultimo comando digitato, mentre premendo una volta il tasto F3 lo ricopieremo in blocco. Recuperare tutti i comandi digitatiPer visualizzare tutti i comandi digitati da quando è aperta la finestra della linea di comando, è sufficiente premere F7. Per selezionare un comando ci si deve muovere con le freccette verticali, quindi premere Invio per selezionarlo ed eseguirlo. Lanciare più comandi in una sola rigaPrima di procedere, è importante notare che lanciare più comandi in una sola riga non vuol dire eseguirli simultaneamente. I comandi verranno eseguiti in successione, e quando uno sarà finito partirà il successivo. Qualora un comando fallisca, nessuno dei comandi successivi verrà eseguito. Per concatenare due o più comandi è sufficiente scriverli normalmente, separandoli con la scrittura &&. Ad esempio, la scrittura echo ciao && echo me stesso && ver && title MegaLab.it produrrà un risultato valido e tutti i comandi verranno eseguiti, mentre la sintassi echo ciao && echo me stesso && vder && title MegaLab.it si arresterà al comando vder perché non ha una sintassi valida, ovvero non esiste. ![]() Step 6 - 7 - 8 ![]() Usare al meglio la linea di comando di Windows Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005