Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, internet explorer (1)
, windows (1)
, windows 7 (1)
, rimuovere (1)
, explorer (1)
, internet explorer 8 (1)
.
La rimozione è solo parzialeLa rimozione di Internet Explorer è non è completa. A causa della forte integrazione con Windows, Trident -il motore MSHTML- rimane nel sistema, e viene rimosso soltanto iexplore.exe con i relativi collegamenti. Maxthon, Netscape Navigator e altri browser IE-basedDopo la rimozione di Internet Explorer 8, rimane comunque la possibilità di installare un browser che utilizzi il motore di rendering Trident. Nell'immagine sottostante potete vedere Maxthon all'opera. Windows XP e Windows VistaPer i sistemi precedenti a Windows 7 rimane la possibilità di non installare Internet Explorer con metodi non ufficiali e altamente rischiosi. Windows XP e Vista non integrano (e probabilmente non integreranno mai) una funzione per rimuovere la versione di Internet Explorer installata di default, mentre vi sarà la possibilità di installare e rimuovere a proprio piacimento le versioni più recenti. Non serve il DVD per ripristinareIn caso Internet Explorer debba essere ripristinato, non è necessario disporre del DVD originale del sistema: basta effettuare a ritroso la procedura, e quanto cancellato viene recuperato dai file di installazione presenti sul disco fisso. Deja vu?C'è da precisare che anche in Windows XP vi è la voce Internet Explorer nella rimozione dei componenti di Windows. La differenza qual è? In Windows XP vengono rimossi soltanto i collegamenti, mentre il file eseguibile rimane nel sistema. In Windows 7, l'eliminazione dell'eseguibile è invece concreta. Illusione o realtà? Lo dice RegShotÈ una rimozione apparente? Quasi... Il sistema e il browser Microsoft sono legati a doppio file, pertanto non è possibile eliminare ogni traccia di Internet Explorer da Windows. Correlata a questo articolo trovate la comparazione effettuata con RegShot delle modifiche rilevate dopo la rimozione di Internet Explorer 8 da Windows 7. Windows ExplorerSe dopo la rimozione proviamo ad aprire un indirizzo Web da Esplora Risorse, esso richiamerà il browser predefinito, se installato, e inoltrerà ad esso la richiesta. Lo stesso vale per una pagina HTML o htm. In caso non fosse stato preventivamente installato un altro navigatore invece, la shell restituirà un errore. Spazio su discoLo spazio su disco liberatosi a seguito della procedura di rimozione è minimo, grosso modo nell'ordine della quindicina di MegaByte. Disinstallandolo quindi, non si ottiene molto in termini di spazio. ConclusioniLa rimozione di Internet Explorer da Windows 7 è solamente parziale: la procedura si limita ad eliminare l'eseguibile del browser ed i relativi collegamenti, ma lascia comunque disponibile il motore di rendering utilizzato dal programma. Perché non rimuovere completamente il browser? Per due motivi. Il primo riguarda l'implementazione: agire più in profondità avrebbe richiesto a Microsoft sforzi nettamente maggiori e, probabilmente, un rinvio di almeno alcuni mesi di Windows 7 tutto. In secondo luogo, lasciando Trident installato consente al sistema operativo di rimanere compatibile con i browser e le tante applicazioni che ne fanno uso. ![]() Rimuovere Internet Explorer da Windows 7 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005