Punto informatico Network
Canali
20090110140652_2066630574_20090110140619_758496954_Untitled.png

AMD Phenom II: Analisi tecnica

20/03/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Apparsi sul mercato all'inizio di gennaio, i nuovi processori AMD sembrano stare al passo delle CPU Intel Core 2 Duo e Core i7. Che sia la svolta per il colosso di Sunnyvale? Scopriamolo insieme.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

amd (1) , analisi (1) , amd phenom (1) , phenom (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 238 voti

Quad core e Triple core

Con la nuova architettura, AMD ha presentato due varianti ben distinte riguardanti la famiglia di processori Phenom II.

Insieme all'architettura quad core, ha fatto il suo debutto la variante triple core, ovvero la versione composta da soli tre core operativi. Questo approccio da parte del produttore ha permesso di andare ad occupare diverse fasce di mercato.

Stando ad alcune voci non ufficiali, le CPU triple core non sono altro che processori quad core "depotenziati". O meglio, sono quei processori che, per un motivo o per un altro, presentano almeno all'apparenza alcune anomalie in uno dei quattro core.

Altre caratteristiche importanti, che differenziano i quad dai triple core, sono la frequenza di clock e il TDP massimo raggiungibile. Per i primi troviamo, una frequenza massima, di default, pari a 3.00 GHz e un TDP massimo raggiungibile pari a 125 watt. Per i secondi la frequenza massima si attesta intorno ai 2.8 GHz, mentre il TDP, uguale per tutte le versioni è pari a 95 watt.

Per i modelli a triplo core, la cache L3, rimane invariata: 6 MB, cosi come per i modelli quad, è la quantità disponibile.

Modelli

Ad un mese circa dal debutto ufficiale, la famiglia Phenom II, può vantare di un buon numero di CPU, appartenenti a questa architettura, altresì conosciuta come Deneb.

La serie attualmente disponibile al grande pubblico, comprende sia CPU quad che CPU triple core. I prezzi, secondo stime ufficiali partono da circa 125$ (i prezzi possono variare) per i modelli dotati di tre core operativi, mentre per i modelli quad core, si parte da un minimo di 145$, fino a raggiungere la soglia massima, rappresentata dalla ragguardevole cifra di 225$.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
AMD Phenom II: Analisi tecnica

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 38
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04