Punto informatico Network
20080921155540_1214679208_20080921155521_656168446_Download.png

È in arrivo la tassa sui download?

30/01/2009
- A cura di
Tecnologia & Attualità - In Nord Carolina si propongono tasse reali su beni virtuali.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tasse (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 115 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La crisi economica in America si fa sempre più sentire. In Nord Carolina si sta addirittura pensando di imporre una tassa sui download di file acquistati via Internet.

Il governo ha sostenuto la validità della legge tramite un paragone con il commercio off-line: comprando un libro un CD o quant'altro in un negozio "fisico", il compratore è tenuto a pagare una tassa sul prodotto, quindi, allo stesso modo, dovranno pagare un'aggiunta della stessa valenza anche coloro che acquistano beni da siti appositi.

La normativa per ora potrebbe influenzare solo l'area del Nord Carolina, che spera con questa manovra di far rientrare nelle proprie casse 12 milioni di dollari in più ed appianare così qualche spesa. Tuttavia il decreto non influenzerà il peer-to-peer rendendo quindi la condivisione dei file esente da ogni tipo di pagamento.

Probabilmente la tassa non sarebbe stata approntata se non si fosse rilevata una situazione economicamente instabile come quella di questo periodo; se la normativa avrà risultati benevoli potrebbe forse approdare anche sulle coste Europee, sebbene sia ancora presto per dirlo.

Non si tratta una novità assoluta: già nel 2007 infatti il Congresso aveva avanzato una simile proposta mai approvata.

Ad ogni modo, se il testo divenisse legge, si prevede un notevole malcontento popolare, perché questa manovra fiscale potrebbe realmente scombinare gli equilibri su cui si basano portali di eCommerce digitale, dove il vantaggio del risparmio rischierebbe di essere molto influenzato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.12