Punto informatico Network
20080829221437

Arriva lo scanner antivirus online di Comodo

29/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Anche Comodo propone ora uno scanner antivirale online. Ma non sarebbe stato meglio migliorare prima quello offline?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

scanner (1) , antivirus (1) , online (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 185 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Al giorno d'oggi, una buona parte dei produttori di antivirus ha messo a disposizione degli utenti un servizio di scansione antivirale online.

Si tratta di una soluzione molto utile, soprattutto in frangenti in cui l'antivirus è stato danneggiato dal malware e non è più in grado di svolgere il proprio lavoro. In questi casi, un intervento dall'esterno è sicuramente più efficace, ma per i meno esperti, una scansione online potrebbe essere più semplice.

In questi giorni, anche Comodo ha reso disponibile a disposizione di tutti gli utenti il proprio servizio gratuito di scansione online.

Comodo AV Scanner permette di rilevare software malevoli presenti nel computer, in una determinata locazione o in un singolo file. Per farlo, lo scanner si basa sia sull'uso di un database di firme virali, sia su tecnologie euristiche.

Comodo.jpeg

La compatibilità è ancora molto limitata: sono supportati infatti solamente Internet Explorer 6, 7 e 8, mentre il supporto a Firefox ed a tutti i browser alternativi verrà forse implementata in futuro. Ovviamente, per funzionare con Internet Explorer, il servizio richiede l'installazione di un controllo ActiveX.

Sebbene il firewall sia considerato da molti uno dei migliori in circolazione, sorge spontanea una domanda: perché sviluppare un motore di scansione online, prima di aver migliorato quello già disponibile? Dopo i pessimi risultati ottenuti nei test, sarebbe forse stato meglio cercare di concentrarsi sullo sviluppo di un buon software antivirus per Windows, invece che spendere energie in altri progetti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09