Punto informatico Network
Canali
20090127144837_1978689633_20090127144748_1730035594_Untitled.png

Scaricare e ascoltare musica gratuitamente con Internet

29/12/2009
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - Per accedere a tanta musica ad alta qualità non è necessario infrangere la legge e rischiare di mettersi nei guai per violazione delle norme sul diritto d'autore. La rete offre, in modo completamente legale, tutto quello che serve per appagare le proprie orecchie. UPDATE: articolo nuovamente aggiornato.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , gratis (1) , musica (1) , audio (1) , mp3 (1) , streaming (1) , gratuitamente (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 477 voti

Blip.fm

Musica200912_7.jpg

Prendi il fenomeno Twitter. Estrapola gli appassionati di musica. Aggiungi una serie di potenti algoritmi che confrontano i gusti musicali degli utenti iscritti e propongono nuova musica: il risultato è Blip.fm!

Il funzionamento del sito non è particolarmente immediato. Durante la fase di iscrizione, facoltativa ma comunque altamente consigliata, è possibile indicare tre artisti che già si conoscono e si apprezzano.

In seguito, il sistema auto-aggiunge alla lista dei DJ preferiti una serie di utenti con gusti musicali analoghi. Ogni qual volta uno di loro propone una nuova traccia, questa verrà mostrata nella lista e sarà immediatamente suonabile direttamente dall'interfaccia del sito.

Le tracce favorite possono poi essere salvate in una playlist o in un elenco apposito, tramite una serie di icone semplici e facilmente accessibili.

Chi volesse partecipare attivamente, invece di limitarsi ad ascoltare quanto proposto dagli altri, potrà anche usare le funzioni di ricerca per trovare musica di proprio interesse e fare un "blip", ovvero suonare quella canzone e, contestualmente, segnalarla al proprio seguito.

Sì ma... da dove attinge il sito per proporre le canzoni da suonare? la risposta è incerta, ma parrebbe che il sistema sia dotato di una serie di spider che indicizzano file residenti sulla rete in generale.

Blip.fm è un sito divertente e ricco di contenuti: una volta superata la complessità iniziale, aggiunti un po' di DJ giusti e preso confidenza con il meccanismo generale che regola il sito, il divertimento è assicurato.

Da mettere fra i preferiti.

>> Blip.fm

Semsix

Musica200912_8.jpg

Il punto di forza di Semsix è senza dubbio l'intuitiva interfaccia grafica, la cui impostazione è del tutto simile a quella di un player musicale per desktop.

Una volta ricercata la canzone, l'album o l'artista di proprio interesse utilizzando i campi presenti a metà della pagina, i risultati verranno mostrati nei riquadri sottostanti.

È ora sufficiente un doppio click sulle tracce d'interesse per aggiungerle alla playlist laterale, ed un'ultima cliccata sul pulsante Play per avviare la riproduzione. Di qui in poi, i pulsanti avanti, indietro, stop, pausa, volume e riproduzione casuale funzionano proprio come ci si aspetterebbe.

>> Semsix

Pagina successiva
Altre risorse
Pagina precedente
Wax MP3, Dilandau, SomaFM

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.02