Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Soprattutto quando diamo la possibilità di spegnere il computer da remoto, potrebbe verificarsi il caso in cui un malintenzionato - o una persona con un particolare senso dell'umorismo - tenti di spegnervi il computer anche senza la vostra autorizzazione. ShutDown Guard (Download) è un programma gratuito e standalone si propone proprio come muro tra il comando di spegnimento e lo spegnimento vero e proprio. Non c'è bisogno di installarlo, basta semplicemente lanciarlo, e comparirà una nuova icona a forma di lucchetto chiuso nella system tray. Quando il lucchetto è chiuso, significa che tutti i comandi di spegnimento saranno intercettati e bloccati, e arriveranno fino al sistema solo con un'esplicita autorizzazione dell'utente. Quindi, quando qualcuno o qualcosa tenta di spegnere il computer, ShutDown Guard mostrerà un pop-up informativo. Se davvero vogliamo spegnere il computer, basterà cliccarvi sopra. Facendo clic sul lucchetto nella system tray, esso passerà da chiuso ad aperto, e il computer potrà essere spento. Per lanciare l'utility all'avvio del sistema, basta scegliere la voce AutoStart --> AutoStart dal menu contestuale dell'icona. Nota che se la protezione è abilitata, anche i tentativi da parte dell'utente saranno bloccati, e anche il riavvio è considerato uno spegnimento del sistema. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005