Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
gratis (1)
, multiplayer (1)
, sparare (1)
, sparatutto (1)
, videogioco (1)
, giocare (1)
, gratuitamente (1)
, spara (1)
, gioco (1)
, on-line (1)
, full game (1)
.
Il nostro impavido combattente può muoversi nelle quattro direzioni, saltare, accovacciarsi, sparare e usare gli oggetti nell'inventario, ma nulla più. Fase ruolisticaSe la fase di spara-spara è piuttosto diretta, la componente ruolistca che affianca le battaglie è nettamente più articolata Il nostro personaggio accumula infatti due tipi di meriti nel corso degli scontri: esperienza e crediti. La prima si traduce nella possibilità di avanzare di livello, sbloccando così alcune abilità speciali specifiche della classe di appartenenza: il Soldier può lanciare granate multiple ad esempio, mentre il Gunner può abilitare uno scudo ed il Commando divenire invisibile. I crediti, Valor Points, permettono invece di acquistare vestiti per il nostro personaggio ed altri gadget non particolarmente utili al fine pratico. Per aumentare più rapidamente i Valor Points è inoltre possibile svolgere delle missioni specifiche ("uccidi 5 avversari" o cose del genere). Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile...Fino ad ora non abbiamo parlato di armi addizionali rispetto a quelle fornite in dotazione. Per accedere alla dotazione bellica supplementare infatti, il giocatore è chiamato a mettere mano al portafogli (quello reale, in questo caso). Le armi si comprano dal negozio digitale pagando un ammontare variabile di Battlefunds, ovvero crediti di un tipo differente rispetto ai Valor Points già trattati. I Battlefunds non possono essere ottenuti se non barattandoli con denaro del mondo reale: quindi, in linea di massima, giocando gratuitamente si finisce per utilizzare sempre le stesse armi di default, sebbene il sistema delle abilità contribuisca a spezzare un pochino la monotonia. Il problema di fondo si presenta quando un giocatore con la dotazione standard ne affronta uno con un arma premium: per quanto l'abilità possa costituire un fattore importante, lo sconto è fondamentalmente impari, ed avere la meglio senza quantomeno l'aiuto di un altro commilitone squattrinato risulta abbastanza difficile. Lo staff giura che non sia così, ma basta giocare qualche ora per rendersene conto con una prova pratica. È invero possibile acquistare anche alcuni tipi di armamenti investendo Valor Points, ma i prezzi sono piuttosto salati, ed il catalogo di oggetti a disposizione non è lo stesso: chi volesse ottenere armi addizionali senza pagare, si deve quindi dotare di una buona dose di pazienza, e giocare per molte ore al giorno. Anche così però, la situazione non si equilibria del tutto: le armi sono "a noleggio", e dopo un periodo variabile (un giorno, una settimana, un mese) non possono più essere usate. Alcuni modelli sono anche disponibili per l'acquisto permanente, ma questa modalità è riservata a chi paga in denaro reale, soprattutto per le armi più potenti. Requisiti, grafica e sonoroCome si diceva in apertura, il gioco ha requisiti di sistema piuttosto contenuti. Si parla di Windows XP o successivi, CPU a 1 GHz, scheda video con 64 MB di memoria e supporto a Pixel Shader 2.0 (leggasi: superiore o uguale a GeForce 5xxx o Radeon 9xxx) 1 GB di spazio libero su disco e connettività permanente ad almeno 256 kbit/s. Semplificando al massimo, questo significa che il gioco funziona senza problemi sulla pressoché totalità dei computer desktop ancora in circolazione, dovrebbe poter funzionare sulla maggior parte dei notebook ma è fuori dalla portata dei netbook. Tanta parsimonia si paga in termini di resa visiva: la grafica cartoonesca è piacevole e curata, soprattutto per quanto riguarda i modelli dei personaggi ed i veicoli, ma i movimenti sono alquanto "legnosi" e le ambientazioni appena sopra la sufficienza: se la maggior parte degli oggetti del paesaggio risultano gradevoli quando solo visti da lontano, basta avvicinarsi un po' per osservare brutture davvero eclatanti Ad ogni modo, non si tratta di niente di tanto grave da compromettere l'esperienza di gioco. Impressione molto positiva invece per la componente sonora: il tema musicale è orecchiabile, mentre il rumore delle armi e gli altri effetti sono in linea con lo stile "cartoon" di tutto il gioco pur senza mai risultare banali. Impressioni conclusiveBattlefield Heroes è un titolo originale e divertente, utilizzabile in maniera gratuita da tutti gli interessati La componente ruolistica fa sì che le battaglie non siano mai fine a se stesse, ma permettano di acquisire punti ed esperienza grazie ai quali migliorare un po' le caratteristiche del proprio personaggio. I requisiti minimi sono accomodanti, ed il sistema di accesso al server facile e velocissimo. L'unica nota dolente riguarda la sostanziale disparità fra giocatori con equipaggiamento standard e quelli dotati di armi a pagamento: se riuscite comunque a non farvene un cruccio e prenderla con un po' di filosofia (d'altra parte, si tratta pur sempre di un gioco costatovi 0 €!), Battlefield Heroes può costituire un ottimo passatempo per tutti coloro che sono alla ricerca di un videogioco veloce e non troppo impegnativo. ![]() Battlefield Heroes: sparatutto gratuito in terza persona Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005