![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
update (2)
, sicurezza (1)
, browser (1)
, mozilla (1)
, firefox (1)
, mozilla firefox (1)
, aggiornamento (1)
, firefox 3 (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mozilla ha inaugurato il 2009 con una minor release di Firefox, disponibile ad oggi anche in italiano. Non è stata introdotta nessuna nuova funzione, ma sono stati risolti sei problemi di sicurezza. Una di queste vulnerabilità è particolarmente grave, in quanto permette l'esecuzione di codice arbitrario sul computer della vittima. Si tratta di un problema di stabilità che può essere sfruttato con Javascript, e che non affligge solo Firefox, bensì anche Thunderbird e SeaMonkey. Al momento non sono disponibili exploit in rete in quanto il bug è stato rilevato nei laboratori Mozilla. L'azienda ha precisato che Thunderbird condivide parte della tecnologia di Firefox, e una e-mail in grado di far leva su Javascript porterebbe allo stesso problema anche il client di posta. Come al solito, disabilitare il motore Javascript può essere una soluzione, ma è sicuramente meglio scaricare e installare subito la nuova versione del browser e del client di posta, appena sarà disponibile. Risolti inoltre due problemi etichettati con alta criticità, una con priorità moderata e altri due con bassa importanza. Il download manuale di Firefox 3.0.6 è disponibile a questo indirizzo, anche se il componente di aggiornamento automatico dovrebbe già avervi informato. Intanto Firefox continua a guadagnare percentuali di mercato: il 21.5% dell'utenza preferisce il browser open source Mozilla. Internet Explorer invece, sebbene continui a mantenere il predominio, è in rapido declino: le ultime rilevazioni lo danno infatti al di sotto del 70%. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005