Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagUtilizzo RisorseA riposo le risorse utilizzate da TrustPort sono quelle utilizzate da un normale antivirus in scansione, eccessive dunque. 6 processi e oltre 100 MB di RAM in uso. Durante la scansione la RAM utilizzata raddoppia, il processore sale al 100% di utilizzo e i processi aumentano a 8. ConclusioniTrustPort si distingue abbastanza bene tra la concorrenza che al giorno d'oggi nel mondo della sicurezza è sempre più agguerrita. Sicuramente, il suo punto di forza è l'utilizzo di molteplici motori antivirus, con i quali il successo è praticamente assicurato. Purtroppo, due principali difetti sono visibili a occhio nudo nel software. In primis, lo spropositato utilizzo di risorse, che nei momenti più critici arriva a toccare oltre i 250 MB di RAM, rendendo qualunque altro uso del computer impossibile. Inoltre, l'unica maniera per accedere alle varie funzionalità è il menu contestuale del programma, attivabile dalla system tray: non è quindi disponibile un'interfaccia principale da cui arrivare alle varie funzioni, scelta che potrebbe renderne l'utilizzo poco pratico per taluni utenti. ![]() I test Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005