Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ScansioneSe abbiamo terminato la configurazione, possiamo procedere con la scansione del computer. È importante ricordare che il database delle firme del Rescue CD è aggiornato al giorno in cui avete effettuato il download dell'immagine. Torniamo allora al Virus Scanner e clicchiamo in basso su Start Scanner. A seconda della quantità e della grandezza dei file da processare, la scansione potrà impiegare più o meno tempo. Nel mio caso, ci ha messo 25 minuti circa. Man mano che i file infetti vengono rilevati, vengono registrati nel riquadro contrassegnato con la dicitura Last message. Al termine della scansione viene stilato un breve riassunto di quanto è stato trovato, proprio come nella versione completa del programma. Ho copiato all'interno della cartella del mio profilo su Windows 7 un centinaio di file infetti, e la scansione dal CD di Avira li ha prontamente rilevati, rinominandoli, come è possibile vedere dall'immagine precedente. Conclusioni e ConsigliAttenzione che in alcuni (rari) casi, al riavvio del sistema il desktop potrebbe essere scomparso insieme al menu start. Probabilmente allora vi siete imbattuti in uno di questi malware. Se seguendo le istruzioni di questo articolo non risolvete, il MegaForum è a vostra disposizione. Sulla pagina ufficiale del RescueCD si parla anche di salvataggio dei dati. Non ho trattato l'argomento in questo articolo perché il procedimento doveva essere tutto scritto a mano da riga di comando, e visto che abbiamo il MegaLabCD, perché complicarsi la vita? ![]() Avira AntiVir Rescue System Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005