Punto informatico Network
Canali
20081030113939_483190482_20081030113920_22255688_logo.png

Guida completa a Online Armor 3

03/11/2008
- A cura di
Sicurezza - Online Armor 3.0 è un potente firewall gratuito che consente di accedere alla rete in tutta sicurezza. L'abbiamo provato sul campo, rimanendo positivamente colpiti dalla qualità generale del programma e dalle tante funzionalità presentati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

on-line (1) , firewall (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 525 voti

I messaggi di avviso

I messaggi con cui Online-Armor comunica con voi possono essere parecchi, e ad alcuni potrebbero anche dare fastidio, però grazie alla funzione Hips e di controllo sul traffico Web questi messaggi servono a proteggere il vostro PC.

Bisogna però essere in grado di riconoscere cosa autorizzare e cosa bloccare.

Online Armor dispone di una lista di applicazione riconosciute come buone, o pericolose, a cui concedere automaticamente l'autorizzazione o bloccarne il collegamento ad Internet, per esempio.

Tutti gli applicativi che non riconosce, o qualsiasi comportamento anomalo viene segnalato e dovete voi autorizzarlo o meno.

Qui abbiamo il processo dell'apertura dell'antivirus Avira, per lui (abbastanza stranamente) sconosciuto.

Importante è mettere il flag nella casella Ricorda la mia decisione in modo che la domanda venga fatta una volta sola per quel processo.

Oa20.jpg

Qui abbiamo un virus che crea un altro eseguibile, exlorers.exe, che vuole poi mettersi in esecuzione automatica.

Oa21.jpg

Questo è un altro file infetto che vuole avviare Internet Explorer per collegarsi ad una pagina Web.

Oa22.jpg

Qui invece abbiamo il riconoscimento della mia rete casalinga.

Oa23.jpg

Questo invece è un virus che vuole cambiare la pagina di ricerca e l'homepage del browser.

Oa24.jpg

Come ultimo messaggio abbiamo sempre un virus che vuole avere l'accesso diretto al disco fisso, operazione che Online Armor non sembra gradire.

Oa25.jpg

Come vedete i messaggi possono essere di vari tipi, bisogna leggerli e imparare a conoscerli, rispetto a Comodo firewall che dispone anche lui di una funzione di Hips, Online Armor ha il vantaggio di essere in Italiano che aiuta molto nel comprendere i messaggi e prendere la decisione giusta.

Sopra la systray possono invece comparire altri messaggi che vi avvisano di programmi fidati e collegamenti autorizzati verso indirizzi sicuri.

Oa26.jpg

Sempre nella systray trovate una seconda icona che permette di accedere allo Stato del firewall che visualizza il traffico di rete in entrata e uscita, i programmi connessi, quali porte utilizzano e dove vanno a connettersi.

Oa27.jpg

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Configurazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 97
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03