Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Modifica in profondità ai file di sistema
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() La veste grafica di Windows 7 e Windows Vista è sicuramente molto piacevole. A forza di usarla tutti i giorni però (magari anche su Linux!) qualcuno potrebbe essersi stancato, e voler quindi cambiare completamente "l'abito" del sistema operativo. Cosa c''è di meglio allora che trasformare Windows nell'elegante Mac OS X "Snow Leopard" , perlomeno nell'impostazione visiva? Se realizzare un "hackintosh" è troppo impegnativo, potete affidarvi ad un pacco gratuito chiamato Snow Transformation Pack, grazie al quale rinfrescare il desktop di Windows in pochi istanti ed in maniera pressoché automatica. Il tool è compatibile con Windows 7 e Windows Vista, comprese le declinazioni a 64 bit. Windows XP non è supportato. Backup: opzionale, ma consigliatoPrima di iniziare l'operazione, deve essere chiaro che il pacchetto compie alcune modifiche abbastanza profonde al sistema. Sebbene sia inclusa una procedura di disinstallazione particolarmente efficace, raccomando vivamente di creare un'immagine completa del disco prima di apportare la modifica. Ottenere il paccoPer prima cosa, scaricate gli oltre 30 MB che compongono il pacco da questa pagina (al momento il sito mostra alcune vistose inserzioni pubblicitarie che potrebbero confondere: per ottenere il file bisogna cliccare sul link testuale Download Snow Transformation Pack presente al centro della pagina). A trasferimento completato, estraete il contenuto dell'archivio in una cartella a piacimento. Alcuni antivirus possono rilevare l'installer come "insicuro". Stando all'analisi di farbix89 (grazie!), si tratta di un "falso positivo": l'applicazione non contiene malware e fa scattare l'allarme solamente a causa della già citata profondità delle modifiche apportate. Per continuare nell'installazione, disattivare temporaneamente l'antivirus ed inserire il file nella lista di quelli ignorati. Disabilitare UAC?Fate click con il pulsante destro del mouse sull'eseguibile e selezionate Esegui come amministratore Il programma vi chiderà quindi l'autorizzazione a disabilitare Controllo Account Utente (UAC): accettate e confermate la volontà di riavviare ![]() Installazione (quasi) automatica Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005