Punto informatico Network
20081215095834_1793784516_20081215095816_1154093723_normal.gif

Imminente la riapertura di Colombo-bt?

05/09/2008
- A cura di
Zane.
Filesharing Peer-to-peer - È quanto sperano gli affezionati utenti del portale italiano dedicato allo scambio di contenuti via BitTorrent. Ma si tratta solo di voci di corridoio: per il momento tutto rimane avvolto nel mistero.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

bittorrent (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 366 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

C'è fervore negli ambienti dedicati al P2P. Un numero cresente di utenti riporta che il celeberrimo sito Colombo-bt.org, considerato da più parti uno dei principali aggregatori di file .torrent, sarebbe ormai prossimo a riprendersi dalla chiusura imposta Guardia di Finanza nei mesi scorsi, e tornare a fungere da punto di riferimento per gli appassionati di peer-to-peer.

Accedendo oggi allo storico indirizzo, non si riceve più l'avviso di sequestro, ma piuttosto la consueta home page del sito, su cui svetta un logo "Colombo 2" che già ha fatto impazzire i tanti utenti desiderosi di accedere alle risorse offerte dal forum

Colombo-bt.jpeg

Alla stessa pagina però, l'utente viene invitato a visitare il forum di supporto approntato su http://www.supportomodstaff.netsons.org

No_torrent_banner.jpeg

In vero, da quanto è possibile constatare leggendo gli interventi dello staff, è difficile credere che Colombo possa tornare in attività come community dedicata al P2P: oltre al vistoso banner che invita gli utenti a non richiedere file Torrent, si può infatti notare una netta riorganizzazione interna

Nuovi_forum.jpeg

Lo scopo è, molto probabilmente, quello di trasformare Colombo-bt in una tradizionale community di utenti chiacchieroni, ma comunque senza alcun contenuto torrentizio da poter copiare sul proprio PC.

Mentre si resta in attesa di un nuovo messaggio sul blog ufficiale che possa chiarire del tutto le intenzioni del team alle spalle del progetto, è bene non farsi illusioni circa un "Colombo 2" carico di file .torrent.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 117
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.06