Spostatevi quindi nel ramo Connection –> Data e sinceratevi che il nome utente da utilizzare sul server sia presente nel campo Auto-login username

Portatevi quindi in Connection –> SSH –> Auth ed, utilizzando il pulsante Browse, immettete il percorso necessario per raggiungere il file creato da PuTTYgen al passo precedente

Tornate quindi al ramo di opzioni iniziale, Session, e cliccate su Save per rendere effettive le modifiche.
D'ora in avanti, facendo doppio click sulla vostra sessione, potrete loggarvi immediatamente sul server SSH: fatelo subito, per verificare che tutto funzioni correttamente!
