Punto informatico Network
Canali
Chiave, key, ssl, crittazione, crittografia, sicuro, sicurezza

Autenticazione mediante chiave asimmetrica su server SSH

26/01/2009
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Stanchi di digitare sempre la password per accedere al vostro server SSH? volete automatizzare davvero alcune operazioni comuni con il server remoto? Seguite le indicazioni di questa guida e potrete usare una comoda chiave di autenticazione asimmetrica, che renderà l'uso della password una tecnica obsoleta. Quindi, perché non disabilitarla del tutto e migliorare la sicurezza?

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

chiave (1) , ssh (1) , server (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 362 voti

Accedere senza password con PuTTY

Per il momento, abbiamo implementato l'uso dell'autenticazione tramite chiave RSA al solo ambiente Cygwin (e relativo pacchetto utilità da prompt di comando di Windows).

Se utilizzate anche il client PuTTY per connettervi al vostro server SSH, è possibile estendere anche a tale programma questo pratico metodo di autenticazione. L'unica complicanza è che PuTTY non è in grado di gestire la chiave privata generata da ssh-keygen direttamente: è prima necessario convertirla in un formato differente.

Scaricate l'utilità PuTTYgen (io generalmente la conservo nella stessa cartella di PuTTY) e quindi avviate il programma

Puttygen_ready_to_load.jpg

Ora, cliccate sul pulsante Load e quindi sfogliate il vostro disco fisso fino a raggiungere la cartella in cui avete installato Cygwin.

Da qui, selezionate il file home\Zane\.ssh\id_rsa e cliccate su Apri (fate attenzione! Il file si chiama id_rsa senza alcuna estensione)

Puttygen_load_key.jpg

PuTTYgen confermerà l'avvenuta apertura del file

Puttygen_key_loaded.jpg

Dopo aver cliccato su OK nella schermata informativa precedente, potete personalizzare il campo Key comment: con un messaggio a piacere, e quindi premere il pulsante Save private key: attenzione! È quello di destra!

Puttyge_ready-to-save.jpg

Selezionate il percorso e stabilite un nome a piacere con salvare il file (nuovamente, raccomando di salvarlo nella stessa cartella di PuTTY) quindi chiudete PuTTYgen

Puttygen_save_as.jpg

Aprite a questo punto PuTTY, selezionate la sessione corrispondente al vostro server, e cliccate su Load (in caso ancora non l'aveste, procedete come descritto qui per crearne una).

Pagina successiva
Pagina precedente
Autenticazione mediante chiave asimmetrica su server SSH

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.73 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05