Punto informatico Network
Canali
20080829214248

Guida completa a Spyware Doctor

14/04/2008
- A cura di
Sicurezza - Ottimo software antispyware, utile per combattere la continua battaglia contro i malware che imperversano su Internet e infettano il nostro PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

worm (1) , trojan (1) , spyware doctor (1) , spyware (1) , dialer (1) , keylogger (1) , adware (1) , pyware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 467 voti

Configurazione

Vediamo adesso come configurare correttamente Spyware Doctor.

Apriamo il programma e, nel menu a destra, selezioniamo la voce Impostazioni:

Impostazioni_1.jpg

  • Selezionando Generale, è possibile impostare la lingua del programma, le notifiche riguardanti gli aggiornamenti, la Compatibilità Kernel (che permette a Spyware Doctor di non andare in conflitto con altri software di protezione) ed è anche possibilità di impostare il programma in modo che esegua una piccola scansione ad ogni avvio del computer. Sconsiglio comunque quest'ultima impostazione, poiché Spyware Doctor è un programma piuttosto esigente dal punto di vista prestazionale, e questa impostazione non farebbe altro che rallentare ulteriormente l'avvio del sistema.

    L'unica modifica da apportare a questo menu è impostare che Spyware Doctor scarichi e installi gli aggiornamenti con notifica, come nell'immagine vista sopra.

  • Nella Cronologia è possibile consultare tutte le azioni compiute da Spyware Doctor e le infezioni rilevate dallo stesso.
  • Secure Community serve per mandare un avviso a PCTools, nel caso Spyware Doctor rilevi file sospetti. Volendo, si può disabilitare questa opzione, anche se, personalmente, non mi ha mai dato nessun problema (Secure Community non è disponibile in Spyware Doctor Starter Edition).
  • Nell'Elenco Globale Azioni è possibile scegliere quali programmi installati far bloccare o far autorizzare da Spyware Doctor.
  • Nella Quarantena troviamo i file che Spyware Doctor ha eliminato durante la scansione o che ha bloccato tramite la protezione On-Guard; se ce ne fosse la necessità, in ogni momento è possibile ripristinare un file erroneamente eliminato da Spyware Doctor.
  • Nelle Impostazioni Scansione sono presenti numerose opzioni; consiglierei di attivare la Scansione Flussi di Dati Alternati(Alternate Data Strems) e la scansione per i rootkit.
  • Importanti da configurare sono le Attività Pianificate.
  • Impostazioni_2.jpg

    Clicchiamo su Aggiungi, e comparirà una schermata che ci permetterà di pianificare aggiornamenti e scansioni:

    Impostazioni_3.jpg

    Pianifichiamo le attività di Spyware Doctor come segue:

  • Un Intelli-Scan ogni giorno: in questo modo, Spyware Doctor eseguirà una scansione veloce del sistema al giorno. Le scansioni veloci non sono impegnative e di solito eliminano la parte più grossa, e in genere più dannosa, delle infezioni.
  • Una Ricerca degli Aggiornamenti ogni giorno, per mantenere Spyware Doctor sempre aggiornato contro le ultime minacce provenienti dalla rete.
  • È inoltre preferibile impostare Spyware Doctor in modo che esegua anche una scansione completa del sistema a settimana, o con una diversa frequenza, a seconda delle vostra necessità.
  • L'orario in cui Spyware Doctor eseguirà queste azioni deve essere impostato in base alle vostre esigenze: impostate quindi la ricerca degli aggiornamenti e l'esecuzione delle scansioni veloci durante le ore in cui l'utilizzo del computer è minore.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.55 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.28