Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagRecupero dei file danneggiatiOra passiamo dalla teoria alla pratica. Ho un CD pieno di file, ma, essendo rovinato, il mio PC non è più in grado di leggerlo. I file in questione sono importanti e non posso riscriverli, perché sono documenti di testo e canzoni. Come si vede nella foto, il CD non è in ottime condizioni e, sebbene sia ricorso al rimedio casereccio del dentifricio, il PC non riesce comunque a leggerlo. Allora tento il recupero con Recovery Toolbox for CD Free. Il file in questione è un file .docx Questo è uno screenshot di un file che ho recuperato. Il programma mi ha restituito solo alcune parti del documento, che poi ho unito e sistemato. Il documento originale sarebbe stato di 12 pagine circa, e dopo il recupero ho ottenuto solo una pagina. La capacità di recuperare i dati è proporzionata ai danni subiti al supporto. Se il supporto è troppo danneggiato, il lettore non riuscirà neppure a leggerlo. Al contrario, se si tratta di semplici graffiature, è possibile recuperare il documento fino al 90-95%. Se il CD si è rigato profondamente, è stato esposto a fonti di calore, o vi sono caduti sopra acidi, allora lasciate stare: il danno è irrecuperabile. Il programma è freeware, ma è più veloce e meglio strutturato rispetto ad altri programmi a pagamento, come ad esempio BadCopy Pro. ![]() Recuperare i file leggibili da supporti ottici danneggiati Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005