Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sono ormai tanti, troppi, i rogue-antivirus (o Falsi Antivirus) che circolano in rete. Alcuni più conosciuti, altri meno, tutti però hanno una cosa in comune: sono pericolosi e inutili. Oltre ai falsi antivirus, si trovano anche falsi antispyware e programmi per la pulizia del registro, tutti assolutamente da evitare. Vediamo ora cosa si intende per Rogue-antivirus: Un Rogue-antivirus è un programma che tenta di installarsi nel computer dell'utente malcapitato, facendo credere a esso che il computer in uso sia realmente infetto da virus e altri agenti nocivi. Il programma, quindi, chiede di acquistare/scaricare/usare il software antivirus consigliato per eliminare le minacce rilevate. È superfluo dire che il nostro computer è sano come un pesce, e queste allarmanti segnalazioni non sono altro che un subdolo modo per trarci in inganno. Negli ultimi anni, alcuni di questi programmi maliziosi e al limite della legalità si sono affermati sempre più prepotentemente. Ecco alcuni malware che sono stati trattati su MegaLab.it: In questo articolo tratteremo nel dettaglio ToolSicuro.com, il cui autore è lo stesso che ha dato origine a WinFixer.com e a WinAntivirus, tutti finalizzati a richiedere soldi e rubare dati personali ad utenti poco accorti. Colpisce molto il fatto che gli antivirus capaci di identificare e rimuovere questa minaccia sono davvero pochi. O meglio, soltanto una combinazione di software di sicurezza avanzati riesce a svelare e a eliminare questo rogue-antivirus. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005