Punto informatico Network
Canali
20090623195256_2020232320_20090623195231_507576123_start_orb.png

Tutti i servizi Windows Live

03/04/2007
- A cura di
Internet - Quali spiegazioni psicologiche si nascondono sotto la scelta dell'aggettivo "live" da parte di Microsoft per i suoi servizi?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , live (1) , servizi (1) , windows live (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 255 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Erano le ultime settimane dello scorso settembre, quando Microsoft annunciò di aver completamente rinnovato il suo motore di ricerca MSN Search, che si è trasformato in Live Search.

E tutti abbiamo gridato al miracolo! Risultati di ricerca completamente in lingua italiana, maggiore precisione e più accuratezza.

Poi, a poco a poco, sono avanzati nel panorama di Internet altri servizi, più o meno vecchi, alcuni già presenti da un anno, molti solo rinnovati, tutti sotto il nome di "live".

Devono aver fatto le cose in grande gli psicologi di casa Microsoft, dato che la scelta di un aggettivo, che avesse la capacità di contrassegnare un nuovo modo di vedere i software e i servizi on line di Microsoft, deve essere stata molto difficile.

Il nuovo aggettivo doveva essere chiaro, immediato, doveva testimoniare tutta la semplicità che Microsoft vuole dare ai suoi utenti.

Molto probabilmente ci sono riusciti. "Live" ispira fiducia, è una parola limpida, chiara e facile da capire, come dovrebbe esserlo ogni programma che rientra sotto questo nome.

E così, dopo il nuovo motore di ricerca, hanno fatto la loro comparsa anche un nuovo Windows Messenger Live, più semplice e immediato nel suo utilizzo, indispensabile per condividere momenti ed emozioni con i nostri amici sparsi in tutto il mondo, senza confini. 25395-WLM_logo_by_lucas_.png

E poi è arrivato Live Mail Desktop, un surrogato quasi simile, ma non identico, al vecchio Outlook Express, che ci dà la possibilità di raggruppare in un unico software tante caselle di posta elettronica, un'immensità di spazio per immagazzinare le nostre mail, funzionalità avanzate e di facile intuizione, in stretta collaborazione con gli altri software e servizi Live, come i blog personali, i quali adesso rientrano tutti sotto il nome Windows Live Spaces.

250px-WLM_logo.gif

Non va dimenticato Windows Live Alert, che permette di ricevere tutte le notizie personalizzate che vogliamo, eventualmente anche sul nostro cellulare, seguito da Windows Live OneCare Family Safety, utile applicazione per gestire la navigazione controllata a favore di una maggiore sicurezza per i nostri bambini.

Per gli studenti (americani, almeno fino ad ora) va menzionato Windows Live Academic, un potente strumento di ricerca per trovare articoli provenienti da migliaia di pubblicazioni universitarie e di ricerca relative ad informatica, ingegneria, fisica, e altre materie oggetto di studio...

Inoltre, c'è Windows Live Favorites, la cui funzione consiste nell'organizzare tutti i siti che più ci piacciono, al fine di poterli consultare da qualsiasi computer che abbia un collegamento ad Internet, quando siamo in vacanza o in giro per il mondo.

Ha caratteristiche analoghe Windows Live Safety scanner, un servizio che permette, tramite una semplice connessione ad Internet, un controllo completo del sistema operativo, per la ricerca di virus, spyware, trojan di qualunque tipo, e per l'eliminazione di file temporanei e inutili, che rallentano l'uso normale del computer.

Le suddette informazioni trovano conferma nel sito ideas.live.com, che, come dice l'indirizzo stesso, è un laboratorio di nuove idee chiare, immediate e utili a chiunque decida di metterle in pratica.

Anche in questo caso, gli psicologi di Microsoft si sono impegnati a realizzare una grafica e uno stile che rispecchia completamente l'idea che l'aggettivo "live" vuole comunicare ai visitatori.

Insomma, su Internet pulsa un cuore vivo, diretto da Microsoft, che quotidianamente sforna idee al servizio degli utenti.

Più live di così...!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 41
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.11