Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Kamomilla 1.0 è una valida utility per scoprire quali sono i processi attivi sul nostro PC. Può essere considerata un'alternativa al classico Task Manager di Windows e permette di effettuare operazioni aggiuntive molto utili. Kamomilla 1.0 non ci consente di conoscere l'utilizzo CPU e dei file di Paging, per cui, se sono necessarie informazioni relative ai suddetti parametri, è consigliabile utilizzare il prodotto di casa Miceosoft. Invece, nel caso in cui si voglia conoscere quali sono i processi attualmente attivi e, ben più importante, la loro pericolosità, Kamomilla diventa un'utility insostituibile. Come si usaDal seguente link è possibile scaricare il software, che è completamente gratuito ed in italiano: Una volta scaricato il programma, nella posizione definita in fase di download si troverà il seguente file .exe: A questo punto, nulla di più semplice: basta cliccarvi sopra due volte e Kamomilla si avvia, mostrandoci tutti i processi attualmente attivi sulla nostra macchina. Come possiamo notare dall'immagine, è possibile mostrare o meno i processi di sistema, spuntando l'apposita casella, effettuare una nuova scansione, terminare e cancellare un processo selezionato dall'elenco. Cliccando sul pulsante denominato Avvio, Kamomilla 1.0 ci mostra quelli che sono i processi che si avviano automaticamente all'accensione del PC e, analogamente a quanto detto prima, possono essere fermati ed eliminati. La peculiarità di questo software risiede nel fatto che esso ci aiuta a capire quali siano i processi rischiosi per il nostro sistema, qelli sicuri e quelli da controllare in maniera approfondita. Le icone vicino all'elenco dei processi hanno una grande importanza: infatti, cliccando sul pulsante relativo alla guida, si visualizza la seguente schermata: Analizzando le icone che appaiono vicino ai processi attivi sul PC, si può rapidamente capire quali siano dannosi e quali invece non lo siano. Oltre alle icone, Kamomilla 1.0 permette di avere altre informazioni relative ai processi che sono in esecuzione. Cliccando due volte con il tasto sinistro su un processo, si apre una piccola finestra che descrive il nome del file, la versione, il nome del produttore, della compagnia software e, se possibile, una breve descrizione. ConclusioniKamomilla 1.0 è una pratica utility per evitare che siano presenti sul PC processi pericolosi o comunque sconosciuti. Tuttavia, è importante documentarsi, se si ha qualche dubbio, sul processo che si intende eliminare.
Sul sito dell'autore non sono presenti riferimenti ai sistemi operativi supportati. Importante: per utilizzare il software si richiede una connessione ad Internet attiva, in quanto Kamomilla 1.0 accede ad un database per fornire l'elenco dei processi attivi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005