Punto informatico Network
Canali
20080829214020

La formattazione a basso livello

14/05/2007
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Quando un hard disk non può essere formattato in maniera tradizionale e siamo pronti a sostituirlo, c'è ancora una speranza: la formattazione a basso livello. Scopriamo cos'è e come può essere eseguita.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 467 voti

Western Digital

Data Lifeguard Diagnostic for DOS

Scaricate il floppy o l'immagine ISO e createvi i supporti di boot. Non ho potuto procedere al test, poiché non avevo a disposizione un hard disk di questa marca. Con dischi di altre marche non funziona.

In questa pagina trovate le istruzioni per formattare a basso livello.

In questa pagina trovate una serie di errori che potrebbero essere segnalati se il vostro hard disk presenta problemi.

Toshiba

Per gli hard disk di Toshiba non ho trovato nessun tool specifico: si può usare quello di Maxtor o di Seagate. Magari verrete avvisati che il disco non è completamente compatibile, ma la formattazione dovrebbe andare a buon fine in ogni caso.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03