Punto informatico Network
Canali
20080829214020

La formattazione a basso livello

14/05/2007
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Quando un hard disk non può essere formattato in maniera tradizionale e siamo pronti a sostituirlo, c'è ancora una speranza: la formattazione a basso livello. Scopriamo cos'è e come può essere eseguita.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 467 voti

Samsung

Create un floppy di boot dos e copiatevi i due file che potete scaricare da questa pagina.

Il tool non funziona su dischi di marca diversa e segnala errore quando si lanciano le varie operazioni.

Premete Y per accettare e proseguire alla prima schermata.

Samsung1.jpg

Spostandovi con le frecce, selezionate il vostro hard disk, quindi premete Invio.

Samsung2.jpg

Nel Tool troviamo Erase Hdd, che ci permette di svolgere la formattazione a basso livello.

Samsung3.jpg

Le altre voci sono Set max address, Set max udma, Automatic acoustic, Self diagnostic, 48bit lba support. Se vogliamo testare il nostro hard disk, l'opzione più utile è Self diagnostic.

Questi test non cancelleranno nessun dato del vostro hard disk, ma si limiteranno a verificarne lo stato di salute.

Samsung6.jpg

Samsung7.jpg

In Option troviamo Drive information, Partition info, Auto detection e About Hutil. Le prime due voci ci consentono di ottenere informazioni relative al nostro hard disk.

Samsung4.jpg

Samsung5.jpg


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.97 sec.
    •  | Utenti conn.: 143
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.32