Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagSi parte!Per prima cosa, occorrerà installare SpyBot S&D nel proprio PC. Una volta eseguita questa semplicissima operazione, avviate il programma e andate nella scheda Aggiornamenti per scaricare tutte le ultime definizioni SpyWare che trovate. Il programma verrà quindi aggiornato (escono nuovi pacchetti ogni settimana circa) e il DataBase SpyWare crescerà circa del 200%! Una volta aggiornato SpyBot, riavviatelo (giusto per sicurezza) e procedete alla scansione del vostro Hard Disk, andando nella scheda Search & Destroy e cliccando sul pulsante Avvia Scansione. Attendete il tempo necessario affinché il programma analizzi tutti i file contenuti nel vostro/i Hard Disk e nel registro di sistema di Windows. Arrivati a fine scansione, noterete una schermata riepilogativa dove vengono mostrati gli spyware/cookies/chiavi di registro trovati (come in figura). SpyBot ha individuato ben 3 cookies traccianti che "minacciano" la privacy del computer e dell'utilizzatore. Un buon motivo per correre ai ripari, non credete? Lasciamo da parte SpyBot (riducetelo ad icona) per un attimo e passate a Firefox per l'installazione dell'estensione sopra citata. Dopo essere entrati in eXtenZilla.org, nella pagina precedentemente linkata, installate l'estensione "Add'N'Edit Cookies" e riavviate Firefox. Cliccate ora sulla nuova voce Cookie Editor comparsa in Strumenti >> Opzioni. Vi si aprirà la schermata di gestione cookies dell'estensione. Provando a digitare doubleclick, l'estensione rileva (effettivamente) il cookie tracciante mostrandovi le informazioni principali (come in figura): Bene, siete arrivati quasi a destinazione. Avete rilevato il cookie sia con SpyBot che con Firefox, non resta che distruggerlo e creare un apposito filtro che non gli permetta di tornare a spiarci. Da Strumenti >> Opzioni >> Scheda Privacy >> Cookie >> Eccezioni, arriverete alla finestra che permette di gestire i filtri sui cookies che Firefox può/non può accettare (come in figura). Copiate quindi la stringa che trovate alla voce Dominio di Add'N'Edit Cookies (in questo caso ".doubleclick.net ") e cliccate su Blocca (come in figura): Una volta fatta questa semplice operazione, per sicurezza, riavviate Firefox e controllate che effettivamente il filtro compaia tra quelli operativi. Se tutto ha funzionato regolarmente, potete riaprire la finestra di Add'N'Edit Cookies e cancellare il cookie tracciante con il tasto Elimina. Ripetete la stessa identica operazione fino a quando non saranno stati filtrati tutti i cookies rilevati da SpyBot S&D e, una volta terminato il tutto, effettuate nuovamente la scansione per controllare che tutto abbia funzionato (come in figura): Per poter essere ancora più sicuri che tutto sia andato per il meglio, potete recarvi sui siti "incriminati" (quelli che precedentemente vi avevano procurato il cookie tracciante) e rendervi conto se Firefox accetta o rifiuta il cookie. Si tratta di un metodo alquanto "artigianale" ma comunque efficace, almeno fino a quando Mozilla Foundation non prevederà una diversa e più "ristretta" gestione cookies all'interno del suo ottimo browser. ![]() Che cosa ci serve Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005