Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Grazie a NTFS4DOS è possibile creare un floppy di boot con cui avviare il computer ed avere completo accesso in lettura e scrittura, a differenza di NTFSReader che poteva solo leggere, a tutte le partizioni o hard disk formattati in NTFS. Utilissimo quando si vogliono eliminare dei file infetti da virus molto tenaci, o qualche file che Windows non ci lascia cancellare in nessun modo. Il programma è scaricabile da questo sito ed è freeware solo per i privati, mentre tutte le utenze commerciali devono acquistare la licenza. Il programma è pienamente funzionante anche nella versione freeware, viene solo chiesto di confermare che si è un utente privato scrivendo Yes prima di poter usare tutte le funzioni del floppy che avete creato. Creazione del floppyScaricate l'allegato che trovate a quest'articolo, eseguitelo e create il floppy di boot che vi è necessario per essere poi completato dal programma Datapol. Installate il software che avete scaricato dal sito Datapol e avviate il programma NTFS4DOS, parte un Floppy Wizard che vi chiede di inserire un dischetto formattato e di boot, utilizziamo quindi quello creato in precedenza. Nella prima finestra che appare, lasciate le impostazioni come sono e premete Next. Se dovete solo cancellare un file dal vostro hard disk, nelle prossime due schermate del programma premete Next e Create floppy, senza modificare niente. Se mettete i flag nelle varie opzioni possibili, come mostrato nelle schermate, potete aggiungere la possibilità di fare la deframmentazione (Defragment utility) e il controllo dello stato di salute (Check disk utility) del vostro hard disk. Si tratta di perdere qualche secondo in più e creare un floppy da conservare, anche per il futuro, con altre due utility che possono sempre servire. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005