Punto informatico Network
Canali
20080829220017

NTFS4DOS

12/09/2005
- A cura di
Software Applicativo - Ovvero come cancellare o copiare dei file sui dischi NTFS avviando il computer con un floppy di boot..

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ntfs4dos (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 288 voti

Una volta terminata la creazione del floppy, andate a modificare con Notepad il file Autoexec.bat che trovate sul dischetto.

Questo è il suo contenuto attuale

Voi dovete cambiare la riga

KEYB.COM US

E farla diventare

KEYB.COM IT

In modo da avere il supporto per la tastiera italiana.

Utilizzo del floppy

Lasciate inserito il floppy e riavviate il computer.

Se avete scelto di creare il floppy con tutte e tre le utility, all'avvio comparirà un menu con tre possibilità di scelta

1) NTFS4Dos

2) Check disk utility

3) Defragment NTFS

La prima opzione NTFS4Dos, una volta selezionata, vi chiederà dopo qualche secondo, di

"Press [Enter] to check disk"

Non toccate nessun tasto e lasciate che completi il caricamento del programma.

Ad un certo punto si fermerà per domandarvi

"Do you use this version of NTFS4dos for private usage only? (yes/no)".

Voi dovete scrivere Yes e il programma continuerà a caricarsi, una volta concluso vi troverete in A:

Se avete più partizioni sul vostro hard disk NTFS e Fat32, quelle in Fat32 avranno preso le prime lettere disponibili, mentre il vostro "vecchio" disco C in NTFS avrà preso la prima lettera disponibile dopo quelli in Fat32.

Se avete una sola partizione NTFS non ci sono problemi, rimane sempre come disco C.

Dato che adesso ci troviamo in puro ambiente Dos, vi scrivo alcuni comandi utili per muoversi e cancellare file o cartelle.

Tutti i comandi devono essere confermati premendo Invio

cd NomeCartella -- per cambiare cartella

cd.. -- per tornare indietro di una cartella

cd\ -- per tornare alla radice del disco (C: )

rd NomeCartella -- per eliminare una cartella vuota

del NomeFile.estensione -- per cancellare un file

del *.estensione -- per cancellare un gruppo di file che ha quell'estensione

del *.* -- per cancellare tutti i file presenti in quella cartella (non sempre funziona, ho visto che a volte rimangono alcuni file)

dir -- potete vedere tutto il contenuto di quella cartella

dir *.estensione -- potete vedere solo i file con quell'estensione

Ricordatevi che in dos i nomi dei file non possono superare gli otto caratteri, quindi un nome di file troppo lungo sarà troncato dal carattere tilde ~ che è realizzabile tenendo premuto il tasto Alt e scrivendo 126 sul tastierino numerico sulla destra della vostra tastiera.

Il file FileNonCancellabili.doc diventerà, in Dos, FileNo~1.doc, stessa cosa per i nomi delle cartelle.

Quindi non spaventatevi se trovate dei nomi diversi da quelli a cui siete abituati.

Una piccola utility che può risolvere grandi problemi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagine
  1. NTFS4DOS
  2. 2 
    Pagina 2

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.1 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.39