Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Gestione feedIl browser Microsoft supporta ora i celeberrimi feed. Una volta individuato un sito con supporto a questa tecnologia (praticamente tutti, ormai) il navigatore rende disponibile la caratteristica icona arancio che, se cliccata, propone una rappresentazione visiva dei flussi XML per il sito corrente e ne propone la sottoscrizione. I feed aggiunti saranno quindi raggiungibili dalla stessa finestrella da cui vengono gestiti i preferiti. Come già in Firefox, questo approccio all'argomento continua a non convincermi del tutto: in particolare, manca la possibilità di riassumere flussi provenienti da siti diversi in un'unica schermata, come invece avviene nei feed reader dedicati. PrestazioniSe dal punto di vista della velocità di navigazione si può notare qualche miglioramento (comunque di secondaria importanza), il consumo di memoria è leggermente peggiorato: se la home page di MegaLab.it in una istanza di IE 6 richiede circa 20 MB di memoria, la stessa pagina con IE 7 ne occupa circa 27. D'altro canto però, IE 7 mostra i muscoli aprendo più pagine contemporaneamente: ad esempio, visualizzando la home page di MegaLab.it e la pagina principale del forum, Internet Explorer 7 utilizza circa 30MB di RAM complessivamente. Aprendo le stesse pagine in IE 6 invece si arriva a circa 38MB. Il margine di vantaggio cresce in proporzione al numero di pagine aperte. Insomma, se magari è possibile rilevare qualche peggioramento nel confronto a pagine singole, la navigazione "parallela" premia nettamente la nuova versione. Stampa migliorataChiunque abbia provato almeno una volta a stampare una pagina con IE 6 o precedenti avrà sicuramente impattato contro una gestione delle pagina davvero pessima, in cui spesso e volentieri si verificavano ampi tagli dei documenti ai margini, che in taluni casi rimuovevano anche porzioni di testo. Con questa nuova release Microsoft ha migliorato drasticamente le cose, ed i problemi di stampa sembrano essere stati risolti pressoché in toto. Inoltre, Anteprima di Stampa è stata potenziata parecchio, ed espone ora un serie di opzioni davvero notevole: alcune ancore (evidenziate in rosso nell'immagine seguente) consentono ad esempio di regolare i margini a piacere, con un semplice ed intuitivo drag-n-drop. Devo dire che utilizzo le funzioni di stampa piuttosto di rado, ma l'approccio Microsoft mi sembra decisamente interessante, quantomeno al pari (se non addirittura superiore in termini di efficienza) rispetto a quanto visto nella concorrenza. Add-OnAlzi la mano chi, utilizzando Firefox, non ha mai installato nemmeno una estensione, anche una stupidaggine come CuteMenus o FoxyTunes. Questo insegna che per quanto un navigatore possa essere super-accessoriato di fabbrica, consentire a sviluppatori di terze parti di aggiungere nuove funzionalità è sicuramente una carta vincente, che può davvero fare la differenza nella scelta del prodotto (personalmente non sceglierei mai più un browser sprovvisto di cosine come HTML Validator, Show Anchor o Resizable Textarea..) Dopo anni in cui si sono limitati a proporre API davvero striminzite, per lo più limitate all'inserimento di toolbar aggiuntive, a Redmond si sono accorti dell'importanza di rendere disponibile una piattaforma modulare, in cui gli appassionati possano inserire le proprie creazioni. In quest'ottica ecco nascere IEAddOns.com, più o meno l'equivalante Microsoft di quello che addons.mozilla.org è per Firefox. Ecco quindi che recandosi su IEAddOns.com si possono trovare numerosi orpelli per il browser, alcuni dei quali davvero carini. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005