Punto informatico Network
Canali
20080829215438

TomTom Mobile 5 per Windows smartphone

13/08/2005
- A cura di
Telefonia & Palmari - Ecco come trasformare il vostro smartphone in un preciso e potente navigatore satellitare!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , smartphone (1) , tom tom (1) , tom tom mobile (1) , mobile (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 476 voti

Punti di interesse (PDI)

Una menzione e un approfondimento particolare meritano i punti di interesse. Quelli preimpostati e inclusi nella mappa sono già numerosi, ma molti di più possono poi essere scaricati e inseriti dall'utente (dai ristoranti McDonald's's, alle aree di servizio autostradali e non, ai parchi divertimento e alle stazioni sciistiche per finire con le postazioni degli autovelox e delle telecamere per le corsie preferenziali segnalate dai vari utenti della rete). Un sito molto utile a questo scopo (trovate migliaia di PDI inseriti dagli utenti, segnalazioni, indicazioni, plug-in e altro materiale tutto free) è sicuramente www.poigps.com .

Come inserire i PDI aggiuntivi

Ora vi insegnerò ad inserire i nuovi pdi che potrete scaricare dalla rete. Per prima cosa ogni pdi è composto da 2 file separati, come questi in esempio:

File_pdi.jpg

Questi due file vanno poi inseriti così come sono nella cartella della mappa ed essi saranno poi selezionabili dal menu apposito per la loro gestione una volta riaperto TomTom. Fate però attenzione, i pdi caricabili non sono infiniti, per cui se ne caricherete troppi alcuni non saranno poi visualizzati: oltre a quelli gia inseriti nella mappa potrete inserirne voi altri 38 più o meno. Il nostro smarphone (Mpx220 o 200) però, come poi più o meno tutti gli smartphone che sono ora in vendita, ha un processore molto inferiore rispetto ai palmari e per cui se cercate di visualizzare troppi punti di interesse sulla mappa la navigazione risulta talmente lenta da essere inservibile. Io suggerisco di visualizzare massimo 2/3 categorie di punti di interesse sulla mappa (ad esempio io ho gli autovelox e le telecamere delle preferenziali) anche abbastanza numerosi, per avere un buon compromesso fluidità/pdi visualizzati (anche se magari qualcuno in più lo riesce a supportare).

Pdi_visualizzati.jpg

Nonostante questa limitazione (sui palmari ne puoi visualizzare molti di più) io consiglio comunque di inserire tutti i pdi che vi possono interessare, perché possono essere utilizzati anche come destinazione.

Conclusioni

Dopo un mese di utilizzo posso dare sicuramente un giudizio completo del prodotto e posso sicuramente affermare di essere molto soddisfatto dell'acquisto. Come dicevo nella premessa, al giorno d'oggi questi software sono alla portata dei più e non sono da considerare "aggeggi" utili a chi è sempre in viaggio per lavoro: con l'avvento di smartphone e palmari e col calo dei prezzi ora sono più da considerarsi accessori utili anche ad un uso sporadico e sicuramente divertente per viaggi turistici o ricreativi. Infatti ora non si è più obbligati ad avere il supporto fisso dedicato nell'autovettura e in vendita a cifre astronomiche, da ammortizzare assolutamente; ma più che altro ad un prodotto professionale si, ma anche di intrattenimento per abbracciare il più vasto numero di utenti possibili. Il TomTom è sicuramente il software più diffuso e in effetti non si smentisce nemmeno con questa nuova versione: precisione, affidabilità, velocità, praticità e immediatezza sono le sue parole d'ordine. Utile sia per la navigazione satellitare, sia come cartografia lo consiglio sicuramente a chi ha bisogno sempre di spostarsi per lavoro o altri motivi, ma anche a che si sposta saltuariamente per vacanza, per visitare una città d'arte non conosciuta (grazie al ricevitore Bluetooth lo possiamo portare anche per una passeggiata o per un giro in bicicletta) e a chi non ne può più di guardare la cartina stradale ad ogni semaforo con la paura di sbagliare sempre strada!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 102
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09