Punto informatico Network
Canali
20080829215344

The Punisher

18/07/2005
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Criminali e spacciatori tremate, è arrivato il Punitore! Uno sparatutto in terza persona coinvolgente e ben realizzato, anche se qualche imperfezione di troppo e l'eccessiva ripetitività non ne fanno un titolo indimenticabile.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

the punisher (1) , punisher (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 334 voti

I punti di interrogatorio speciali sono premarcati dal simbolo del punitore, così come i nemici "speciali" da torchiare in essi.

Purtroppo queste sequenze utilizzano un sistema di controllo non molto efficiente, e spesso si finisce per uccidere erroneamente la vittima.

Lo scopo del gioco, uno sparatutto in terza persona "alla Max Payne" e farsi strada nel mondo della malavita organizzata, uccidendo quanti più nemici possibile fino ad arrivare al vertice del cartello della droga newyorchese.

Poche_skin.jpg

Grafica

La grafica è sicuramente ottima per i personaggi: soprattutto il nostro alter ego è realizzato con la massima precisione, ed un altissimo numero di poligoni ne rendono i movimenti sempre fluidi e credibili.

Doppio_fucile2.jpg

Meno bene gli sfondi e le ambientazioni, che sono spesso troppo scure e alquanto piatte, tanto da cozzare non poco con la qualità eccellente dei personaggi.

Anche il numero di texture utilizzato per i nemici non è del tutto sufficiente: i modelli principali sono in tutto una decina, e non è raro capitare in scontri in cui figurano due criminali del tutto identici.

Anche con una ormai vetusta Radeon 9200 alla risoluzione di 1024x768 il gioco si mantiene sempre abbastanza fluido, anche quando sullo schermo vi sono numerosi nemici: in taluni casi però alcuni effetti di nebbia e foschia creano qualche rallentamento che, in un gioco del genere, può costare davvero la vita.

Giocabilità

La giocabilità del titolo è appena sufficiente. Se la telecamera funziona comunque a dovere anche nelle situazioni più complesse, è il sistema di controllo ad essere troppo complesso: fra tasto azione, raccogli, lascia, fuco primario e secondario ricarica, lancia granata, salta, abbassa, mira di precisione e chi più ne ha più ne metta serve davvero un contorsionista per riuscire a destreggiarsi fra le mille funzionalità disponibili: una razionalizzazione migliore dei controlli avrebbe permesso una migliore giocabilità.

Una parziale correzione alla complessità dei comandi viene dal sistema di guida in linea (comunque disattivabile), che mostra all'utente le azioni contestuali in modo davvero impeccabile.

Help.jpg

Pagine
  1. The Punisher
  2. 2 
    Pagina 2
  3. Pagina 3

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 64
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.03