| Canali 
   Ultime news
   Ultimi articoli
  Le ultime dal Forum |   Correlati
   Tag
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				  La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto. 
				Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
				  Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina. Nell'ufficio dove lavoro mi sono imbattuto in uno strano problema quando mi capitava di collegare due chiavette USB diverse, nello stesso giorno, ad un PC in rete aziendale con Windows XP Professional: la seconda veniva rilevata, ma Windows non le assegnava una lettera e non veniva visualizzata nelle risorse del computer. 
 Anche ricollegando la seconda periferica in seguito, continua a non prendere la lettera dal sistema. 
 La chiavetta è comunque scollegabile da questa schermata senza nessun problema. La soluzione
 Dato che come utente limitato non potevo eseguire determinate modifiche al sistema, mi collego al PC come amministratore ed eseguo queste operazioni. Bisogna andare su Impostazioni - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione disco, oppure da Start - Esegui digitate diskmgmt.msc per aprire direttamente la finestra di Gestione disco. Adesso la chiavetta si apre normalmente e vedo che viene identificata con la lettera F: dal sistema operativo. A questo punto bisogna cliccare con il tasto destro del mouse sulla periferica USB e selezionate Cambia lettera e percorso di unità. A questo punto scegliete Cambia 
 Selezionate la prima lettera disponibile del vostro sistema operativo, quella che dovrebbe essere assegnata in automatico quando inserite il supporto USB, nel mio caso E: 
 Nonostante l'avviso che il cambiamento di lettera potrebbe causare dei problemi, rispondete di Sì. A questo punto la periferica assume la lettera E: Che mantiene correttamente anche quando riavvio il PC come utente limitato e la periferica viene nuovamente visualizzata anche in Risorse del computer. 
 Segnala ad un amico | 
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005