Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guida all'aggiornamento e alla sbradizzazione dei cellulari Sony-Ericsson serie T61021/04/2005 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! In che ordine eseguire le operazioni di "flashaggio"Solo Sbrand Controllare la versione del firmware. Se non dovete disabilitare RSA basterà solamente scrivere la zona GDF in caso contrario munirsi di firmware che dovrà essere riflashato, scrivete PRIMA la zona GDF, con RSA disattivato, poi riflashate ARM e AVR. Solo Aggiornamento Controllare la versione del firmware, nel caso disabilititate RSA, flashate ARM e AVR. Aggiornamento+Sbrand Controllate come sempre la versione del firmware che montate, se dovete disabilitare RSA dovete PRIMA scrivere la zona GDFS e poi flashare ARM e AVR. In caso contrario non ha importanza l'ordine in cui eseguite le operazioni. Ora chiudete tutti i programmi aperti, userport.exe e DIVlpt5.exe, togliete la batteria e in seguito il cavo, rimettete la batteria e accendete il cellulare attendendo qualche minuti perché si carichi il nuovo firmware. In molti casi è anche consigliato un Hard Reset del cellulare onde evitare spiacevoli rallentamenti. Un piccolo accorgimento: una volta flashati i nuovi firmware andate su RSA e selezionate Check; la protezione deve risultare ATTIVATA altrimenti il cellulare non si accenderà. Non esitate a contattarci sul forum prima di eseguire queste operazioni, soprattutto se avete qualche dubbio a riguardo. Non è niente di irreversibile ed eventuali problemi si risolvono abbastanza semplicemente, sempre che abbiate una buona dose di sangue freddo. Un ringraziamento speciale ad EntropheaR per avermi fatto da cavia e per aver affidato la vita del suo cellulare letteralmente nelle mie mani ;-) ![]() Aggiornamento e Sbrandizzazione: Flash Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005