Punto informatico Network
Canali
20080829212512

Motorola Mpx200

20/09/2004
- A cura di
Telefonia & Palmari - Il nuovo modello di Motorola è un vero concentrato di tecnologia: un vero "ufficio nel taschino" dal design elegante e una grande attenzione per i dettagli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

motorola (1) , motorola mpx200 (1) , mpx200 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 261 voti

Sistema Operativo e Menu

Come già detto questo gioiellino monta di serie il sistema operativo di casa Microsoft, diretto concorrente del forse più diffuso Symbian OS. Prima di vederlo all'opera ero molto scettico sul suo funzionamento, ma dopo averlo provato mi sono dovuto ricredere. L'interfaccia grafica è decisamente migliore e più colorata rispetto al concorrente, risulta molto veloce ed affidabile e pienamente complementare con il sistema operativo del vostro PC da tavolo. Infatti, usando Windows XP ad esempio, vi comparirà in risorse del computer l'icona del dispositivo portatile con la quale potrete navigare nel telefono come in una qualsiasi directory del vostro computer.. e la cosa risulta molto facile e intuitiva! Il programma per la connessione poi, Activesync, funziona egregiamente ed è sempre aperto nella systray in attesa di connessione.

La nostra analisi parte dalla schermata home che si presenta in tutta la sua completezza una volta aperto e acceso il terminale (l'accensione risulta tuttavia un po lenta).

Today_moto2.gif

Il layout è personalizzabile, ma quello completo include davvero tutto ciò di cui abbiamo bisogno a portata di click: nella parte superiore troviamo le icone degli ultimi programmi utilizzati, sotto c'è il logo dell'operatore e l'ora, scendendo ancora vengono visualizzati gli eventuali appuntamenti della giornata, in seguito è indicato il numero degli SMS, email, MMS da leggere e infine il profilo audio attualmente in uso. Infatti, come nei nokia, è possibile impostare a piacimento i comodi profili audio interamente personalizzabili.

Dalla schermata home, cliccando "contatti", si entra nella rubrica che risulta anche eccessivamente vasta e completa. Cliccando "programmi", sempre dalla schermata home, si entra nel vivo di questo sistema operativo che analizzeremo voce per voce:

Posta in arrivo

Da qui si entra nel menu relativo alla messaggistica: MMS, email (si può configurare solo una casella) e SMS. Inizialmente bisogna importare dalla sim tutti i messaggi. Credo che la sezione non abbia bisogno di ulteriori commenti, a parte che tutto risulta molto intuitivo e semplice, il t9 è veloce ma da quello che vedo non impara nuove parole ed è un peccato.

Posta_in.gif

Contatti

Inizialmente si devono importare i contatti dalla sim card e poi si possono personalizzare a piacimento, riempiendo tutti i campi disponibili: nome, cognome, telefono ufficio, cellulare, telefono abitazione, email, telefono ufficio 2, telefono abitazione 2, cercapersone, telefono auto, fax ufficio, fax abitazione, telefono assistente, radiotelefono, email 2, email 3, pagina web, tono squillo personale, reparto, società, indirizzo ufficio con via, città, provincia, cap, paese, indirizzo abitazione con via, città, provincia, cap, paese, altro indirizzo con i soliti campi, note, data di compleanno, anniversario, nome comiuge, figli e assistente. La rubrica è poi sincronizzabile con Outlook express ed è decisamente completa. Come già dicevo per associare la foto ad un contatto è necessario scaricare un programma aggiuntivo a pagamento che funziona comunque molto bene: è semplice, intuitivo e completo (più avanti ne parlerò).

Calendario

Eccoci arrivati ad una delle funzioni più utili e complete. Al suo interno abbiamo sia la vista mensile, sia quella settimanale che giornaliera (divisa per le 24 ore della giornata). Qui possiamo programmare tutti i nostri appuntamenti e impostare che ci vengano segnalati nella schermata home con alcuni minuti di anticipo o addirittura un giorno prima. La funzione è davvero comoda e completa: comprende la data di inizio, l'ora di inizio, la data di fine, l'ora di fine (con la possibilità di un evento per la giornata intera), la sede, il promemoria, la ricorrenza, lo stato (occupato, fuori sede, disponibile) e note varie.

Calendario2.gif

Internet explorer

Il programma non credo che abbia bisogno di presentazioni... Visualizza le pagine web e wap, anche in HTML, ma devo dire che spesso si trovano pagine che non si riescono a visualizzare. Tuttavia svolge il suo lavoro egregiamente.

ActiveSync

Serve per connettere il telefono al PC, per sincronizzare i contatti di outlook e per navigare nel telefono come se fosse parte integrante del PC: molto ben fatto!

Activesync.gif

Attività

Se avete attività da svolgere, avvenimenti da segnare questa è la sezione giusta. Inserite la vostra attività e la potete anche segnare come già svolta. La funzionalità risulta comunque di dubbia utilità e superflua, vista la presenza dell'ottima agenda..

Caller ID

È il programmino a pagamento con il quale si può associare un immagine ai contatti e aggiunge di fatto la funzione fotocall. Inoltre permette di gestire la rubrica per gruppi e di scegliere in che parte dello schermo e in quale dimensione inserire l'immagine del chiamante durante la chiamata in arrivo.

Fotocamera

Menu per la fotocamera opzionale, per me inacessibile.

Moto_menu1.gif

Composizione veloce

Contiene al suo interno tutte le scelte rapide associate ai numeri della tasierina alfanumerica.

File manager

Utilissima funzione che permette di navigare nella memoria interna del telefono e nella scheda di memoria opzionale. L'interfaccia è ad albero, esattamente come Windows ci ha da sempre abituato. Si possono creare e modificare cartelle, tagliare, copiare e incollare file e tutto ciò che si fa nel sistema operativo Microsoft. Davvero ottimo e comodissimo!

Impostazioni

Permette di impostare il telefono a proprio piacimento: scegliere le suonerie per tutti gli avvisi, modificare i profili, modificare il layout della schermata home, modificare i temi, impostare le connessioni dati e MMS, la data e l'ora, inserire le info relative all'utente utilizzatore, le impostazioni di risparmio energia, l'utility per rimuovere i programmi, le impostazioni di sicurezza e le impostazioni del telefono (flip attivo, lo stile e il contrasto del display LCD esterno).

MSN Messenger

Anche questo programma credo non abbia bisogno di presentazioni: è uguale a quello sul PC ed è davvero fatto bene!

Messenger.gif

Note vocali

Racchiude tutte le note vocali create.

Photos

Bel programma che visualizza tutte le foto presenti nelle memorie. Si può decidere quale cartella fargli aprire di default, oppure aprire in seguito una cartella differente. Le foto si possono ingrandire, rimpicciolire o vederle in successione con la presentazione. Il programma supporta foto di qualsiasi dimensione e risoluzione: io ho provato con una foto da 300k presa direttamente dalla mia fotocamera digitale in risoluzione 1600x1200. La foto ingrandita a dovere si vede benissimo, come sul mio schermo LCD Sony da 15 pollici!

Pocket streets

Altro prodotto Microsoft che permette di scaricare piantine di alcune tra le più importanti città italiane e straniere e permette di visualizzare sul display la pianta della città con vie e punti di interesse. Se poi cercate una via particolare o un posto (io ad esempio a bologna ho trovato la discoteca Kinki) basta digitarlo e lui ve lo trova!

Pocket TV

Utilissimo programma free che permette di visualizzare filmati mpeg. Utilizzando tmpgenc e i template apposta (vedi la mini guida sull'argomento) si possono ottenere ottimi file video (musicali, film, cartoni animati ecc...) da gustarsi sul display del telefonino. L'unico problema è che il display risulta piccolino per tali applicazioni e alla lunga gli occhi non saranno molto contenti!

Registro chiamate

Contiene le chiamate effettuate, mancate e ricevute.

Windows media player

Altro programma che non ha bisogno di presentazioni. Qui lo troviamo con un interfaccia ridotta e stilizzata. Legge i file audio MP3 e wma e i file video Windows media. Funziona anche in background e si può scegliere la riproduzione casuale. In pratica si può usare il cellulare come lettore musicale portatile!

Wmedia.gif

Accessori

Il menu comprende la calcolatrice, il collegamento modem col PC, il setup degli MMS, la ricezione di file tramite irda e il sim manager (per gestire rubrica e SMS sulla rubrica).

Moto_menu2.gif

Giochi

Inizialmente comprende solo il solitario, ma si possono scaricare tanti giochi davvero belli e graficamente ottimi!

Orneta notepad

Altro programma free davvero bellino: permette di creare file .txt e funziona come il notepad di Windows!

Questo è il menu come appare nel mio telefono, ma la personalizzazione e i programmi aggiuntivi sono talmente tanti che sicuramente non vi annoierete mai. Inoltre è possibile impostare come suonerie sia file midi che wav! L'irda è completamente libera e il trasferimento di qualsiasi tipo di file da un terminale a un altro è semplice, anche se un po lenta purtroppo.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 26
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.13