Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il mercato notebook è uno dei pochi segmenti a non aver mostrato alcun calo nelle vendite: lasciatesi alle spalle gli anni ottanta, in cui il PC portatile aveva potenza limitata ed era confinato ad un una fascia nettamente professionale, negli ultimi anni abbiamo assisto ad una progressiva convergenza di laptop e desktop, con un riscontro anche nel volume di vendite: a partire dal 2002 infatti, la vendita di notebook ha superato quella dei PC fissi. Abbiamo provato un modello di fascia medio-alta prodotto da Asus, che sforna un computer di tutto rispetto capace di affiancare tanto il professionista quanto l'utente domestico. Caratteristiche tecniche
Una volta acceso il notebook per la prima volta, scopriamo che il sistema operativo Windows XP Home Edition è già installato: questa prassi, ormai comune a tutte le marche più prestigiose, permette di essere operativi in pochi istanti. Con un certo grado di stupore, constatiamo che il Service Pack e molti aggiornamenti critici successivi sono già stati installati: nonostante una visita a Windows Update sia ancora necessaria, possiamo comunque affacciarci alla rete con un minimo di sicurezza in più. Per gli smanettoni e per chi decidesse di reinstallare il sistema con i CD di Windows XP già in proprio possesso, la confezione include anche un pratico disco con tutti i driver necessari. Anche l'hard disk è già stato partizionato in due: una partizione principale, accostata ad una più piccola da 10GB, per salvare nel modo migliore possibile dati e quant'altro. ![]() Analisi del sistema Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005