Punto informatico Network
Canali
20080829211857

Max Payne 2: The fall of Max Payne

16/02/2004
- A cura di
Videogiochi - Il seguito di un grande gioco, ormai divenuto un "cult"!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

max payne (2) , max payne 2 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 239 voti

Piccole note dolenti

Come avrete capito, ci troviamo davanti ad un'ottimo titolo che però a mio parere, non può entrare nell'olimpo dei giochi per un paio di motivi. Il meno ecclatante è la troppa, sequenzialità delle azioni da compiere e dei percorsi da percorrerre. Per farvi un'esempio, vi capiterà, in una stanza, di trovarvi davanti a più porte, beh, in questo caso, state sicuri che potrete attraversarne una sola, perché le altre saranno irrimediabilmente chiuse. Questo, mi sembra un difetto in quanto accorcia la vita di un titolo che, se lasciato un po' "più libero" avrebbe avuto, oltre a tutti quelli già elencati, anche la longevità come punto di forza.

La longevità... ecco qui il vero problema di questo game. Come preannunciato dal capo dei programmatori Remedy, questo titolo, sarebbe stato più breve del precedente. Questa dichiarazione ci aveva un po' allarmato, e i nostri timori, purtroppo, si sono rivelati fondati. Max Payne 2, è un titolo da circa 10 ore, poche, in special modo se teniamo conto del coinvolgimento che offre tenendo il giocatore incollato alla tastiera per svariato tempo. A poco servono le modalità di gioco che vengono sbloccate quando viene terminata l'avventura principale.

Proiettili.JPG

Conclusioni

Ci troviamo di fronte ad un'ottimo gioco: una grafica superiore, sonoro ad ottimi livelli il tutto basato su una trama che riesce a coinvolgere il giocatore dal primo all'ultimo istante di gioco. Come detto però, la longevità, abbassa il nostro giudizio su questo titolo che comunque trova posto tra i migliori giochi prodotti in quest'ultimo periodo. Dopo questa seconda avventura, ci aspettiamo già grandi cose dal terzo

Capitolo della serie che, probabilmente vedrà la luce nei prossimi anni.

Fuoco.JPG

Requisiti di sistema:

CPU: PIII/Athlon 1Ghz / Celeron/Duron 1.2Ghz

Scheda Video: 32MB AGP

RAM: 256MB

HD: 1.8 GB

SO: Windows 98+

Altro: DrectX 9.0

Un plauso va fatto ai programmatori di Remedy per l'ottimo lavoro di ottimizzazzione svolto. Anche su macchine non troppo potenti, è possibile giocare ad ottimi livelli.Questa prova è stata effettuata su un PIV 2.67Ghz - 768MB RAM - GeF4 MX440 alla risoluzione di 1280x1024 dettagli medi senza subire alcun rallentamento.

Per poter giocare senza alcun problema consigliamo una macchina con 512MB RAM e una scheda video di prestazioni paragonabili ad una GeF4 FX5200 se non si è dotati di un processore 1.4Ghz+

Alternative

Il primo Max Payne - Mafia - Tomb Raider - Indiana Jones, e per restare in casa Rockstar Grand Theft Auto

Riferimenti Web:

Sito ufficiale italiano del gioco

Sito ufficiale dello sviluppatore

Sito ufficiale del produttore

Discutine con noi

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.79 sec.
    •  | Utenti conn.: 67
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.11