Punto informatico Network
Canali
20080829211539

Neuros Digital Audio Computer

16/03/2004
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - Ad un passo dalla rivoluzione musicale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 200 voti

Oltre a riprodurre file multimediali, il sistema consente anche di memorizzare in digitale audio proveniente da sorgenti esterne, quali radio fm, line in o addirittura microfono. La qualità di registrazione spazia da 64kbs, qualità ideale per prendere qualche appunto vocale durante la giornata, fino a 160kbs, per memorizzare e conservare interi programmi radio di nostro interesse. La capacità totale in registrazione varia fra le 2 settimane continuative per la qualità più alta fino ad addirittura 4 settimane per i 64kbs.

Punto_dc.gif

Un altro punto a vantaggio di Neuros è la batteria al litio: oltre a garantire fino a 10 ore di riproduzione (abbiamo caricato la batteria prima dell'inizio delle prove ed ancora non mostra segni di debolezza) non è influenzata dal fastidioso "effetto memoria" e dopo un solo ciclo di carica/scarica può essere ricaricata anche parzialmente senza alcun risvolto negativo sulla durata.

L'autonomia del prodotto però è grande anche nella quantità di canzoni archiviabili: grazie all'ampio hard disk da ben 20GB infatti, è possibile trasportare agevolmente più di 5.000 brani a qualità CD (128kbs), per un totale di circa 2 settimane di riproduzione continua.

Neuros_20gb.gif

Neuros è uno fra i pochi lettori con radio fm incorporata. È possibile registrare le trasmissioni radio in digitale, direttamente in MP3, e la frequenza viene mantenuta abbastanza bene anche in movimento. I comodi pulsanti a lato permettono inoltre di memorizzare fino a 5 stazioni, che possono essere richiamate semplicemente premendo il relativo preset. Manca però il sistema RDS per identificare sul display la stazione radio attualmente in uso, nonché la funzione "autofrequency" per tracciare automaticamente il cambio di frequenza anche in caso di grandi spostamenti.

Una delle questioni più spinose per i device di questo tipo è sempre stato il processo di aggiornamento: Neuros si rivela, anche in questo ambito, un passo avanti rispetto ai concorrenti, permettendo l'aggiornamento delle due componenti (Syncronization Manager + Firmware del Device) in modo del tutto automatico: basta collegarsi Rete e il programma di gestione ci avvertirà qualora siano disponibili versioni più recenti dei nostri componenti, invitandoci ad installarle con un semplice click. L'aggiornamento del nostro prodotto di prova si è conclusa in soli 50 secondi.Update_sw_PC_neuros.jpg

Le dimensioni del nostro gingillino sono abbastanza generose, tanto da farlo stare più comodamente nello zaino che non nel taschino della giacca. Come riferimento, potete guardare la custodia di un CD-ROM: l'altezza è la stessa, la larghezza del device è la metà. Anche il peso è considerevole: all'incirca quanto due telefoni cellulari.

Come valutare questo prodotto nel complesso? Beh, si tratta di un eccellente device musicale, dotato di una autonomia da primato, e di un rapporto prezzo/prestazioni assolutamente vincente, vista anche la buona dotazione di corredo. Le dimensioni sono notevoli, ma in linea con i competitors della stessa fascia. Le due "killer application" MyFi e HiSi mostrano qualche incertezza di troppo, ma possono essere considerate come un "work in progress", visto anche l'ottima procedura di aggiornamento automatico del prodotto. Anche il limitato supporto ai formati audio può essere perdonato in un ottica di futuri aggiornamenti del firmware: supporto a wma e aac sono già in programma, e dovrebbero essere rilasciati a breve.

Sito Ufficiale

Neuros Database Manipulator (applicazione open source alternativa per il synch).

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 127
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.09