Punto informatico Network
Canali
20080829211437

Samsung sgh V200

16/10/2003
- A cura di
Telefonia & Palmari - Compatto digital camera phone ricco di funzioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

samsung (1) , samsung sgh v200 (1) , sgh v200 (1) , sgh (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 196 voti

Display

Meritano due righe di descrizione i display di cui è dotato il telefono. Quello esterno non è nulla di particolare, anche se è davvero molto comodo e pratico. È molto grande e questo ne favorisce la lettura, difatti leggiamo chiaramente l'ora, il giorno della settimana, lo stato della batteria, il segnale, eventuale vibrazione inserita, messaggi non letti e chiamate non risposte (segnalati entrambi con una graziosa animazione e un accecante lampeggiare continuo del LED per i messaggi). Senza aprire lo sportellino si può illuminarlo premendo brevemente il tasto sul lato sinistro.

Una volta aperto il cellulare si può invece ammirare l'incredibile bellezza del display interno, impreziosito da uno specchio che lo circonda per intero. Le immagini hanno una definizione, una luminosità e una brillantezza sorprendenti, da lasciare di stucco. La prima volta che l'ho acceso sono rimasto impressionato dall'animazione iniziale che è qualcosa di fantastico; oggi come oggi è certamente uno dei migliori sul mercato. Gli sfondi si possono trasferire sul telefono con l'apposito software e il cavo e possono essere di risoluzione max 128x128. Con questo display sarà anche meno assurdo riguardare le foto scattate con la fotocamera.

Aperto.jpg

Menu

Il v200 è dotato di un software veloce ed affidabile, esente da qualsiasi tipo di bug. Per la visualizzazione dei menu è possibile scegliere tra due opzioni: film o pagina. La prima scorre le voci principali di tre in tre come se fossero all'interno di una pellicola cinematografica, l'altra le scorre una ad una illustrandole con piacevoli animazioni. Il tutto è molto colorato e ben definito. Tra le voci pricipali troviamo:

  • operatore: il menu del vostro operatore (Omnitel, Tim o Wind)
  • messaggi testo: per scrivere e leggere gli SMS e ems, per memorizzare gli eventuali oggetti o melodie ricevute. Si possono memorizzare fino a 50 SMS nel telefono, ma il t9 non "impara" nuove parole.
  • messaggi multimediali: per comporre, inviare e ricevere gli MMS (molto semplice e intuitivo).
  • registro chiamate: trovate le chiamate perse, ricevute e inviate e i relativi timer.
  • fotocamera: si può scattare e inviare subito una foto, scattare solamente oppure visionare quelle già scattate. Si possono memorizzare fino a 100 foto!! Sono di risoluzione 352x288, non sono grandissime ma hanno una buona definizione (utilissime per pubblicazioni web). Scordatevi di fotografare panorami, vengono bene solo soggetti vicini e illuminati (non c'è la funzione notturna e con poca luce la qualità cala nettamente). Si può tuttavia variare sia la luminosità delle foto (molto efficace) e zoomare il soggetto (la foto però risulterà più piccola e con una risoluzione scadente, meglio non usarlo!). Le foto possono esser usate come sfondo, ma sono piccole e non occupano tutto il display, peccato!

Notturna.jpg

Soggetto.jpg

Panorama.jpg

  • imposta audio: si sceglie la suoneria, la suoneria per gli SMS, la vibrazione, il tono di apertura dello sportellino, dei tasti o di spegnimento/accensione. Le suonerie si sentono bene, i 40 toni le rendono molto musicali, ma quelle presenti sul telefono sono decisamente penose. Io infatti uso sempre la fida vibrazione: discreta e udibile a patto di avere il telefono a contatto.
  • imposta telefono: da qui si regolano le varie impostazioni come la lingua, la sicurezza, le impostazioni del display, l'utile menu rapido, l'attivazione della porta a infrarossi e il messaggio iniziale.
  • organizer: in questo menu troviamo il calendario (utili per segnare date e appuntamenti e ricordarli con la sveglia), le cose da fare, la calcolatrice, la data e l'ora, la sveglia (che va anche a telefono spento) e il cambio valuta.
  • servizi rete: qui si trovano i vari servizi offerti dalla rete quali il trasferimento di chiamata, blocco chiamata, avviso di chiamata, selezione rete, id chiamante, gruppo chiuso di utenti e selezione banda.
  • svago: per finire qui troviamo i tre giochi (per me inutili), le impostazioni per la connessione gprs e la gestione (visualizzazione e cancellazione) delle immagini e delle melodie scaricate sul telefono.

Direi un menu più che completo, facile e intuitivo, molto colorato e graficamente ben fatto.

Audio e ricezione

Ottime entrambe. La ricezione si attesta sempre su livelli elevati con minima se non inesistente fluttuazione del segnale. Anche con poche tacche il sonoro risulta sempre nitido e udibile. Il segnale viene perso difficilmente, il riaggancio alla rete avviene comunque in maniera rapida e decisa. Anche in zone poco coperte (come la campagna dove abito e nei locali chiusi) la ricezione è sempre buona e quasi mai si perde il segnale. Tutto questo è certamente favorito dalla presenza dell'antenna esterna.

Conclusioni

Questo gioiellino è stato davvero una bella sorpresa, un acquisto decisamente azzeccato. Solitamente il cellulare lo cambio spesso, ma questo sono convinto che durerà parecchio. Non a caso il record precedente di un anno e mezzo è stato di un altro samsung, l'A100, con cui mi trovai davvero bene. Casa coreana sforna continuamente buoni prodotti, affidabili, eleganti, pratici, robusti e soprattutto funzionali. Le note negative di questo terminale sono davvero poche, e comunque trascurabili, a parte il prezzo. Ora è calato ma appena uscito era davvero eccessivo, nonostante fosse in linea con i concorrenti. Però, almeno la confezione di vendita risulta di tutto rispetto e ricchissima di accessori, cosa che manca ai vari Nokia, Panasonic e Motorola in primis. Anche per questo ho optato per un Samsung, dopotutto due batterie, il cavo, l'auricolare e il software "di serie" fanno sempre comodo senza dover sborsare soldi extra!! Come direbbe Quattroruote: un cinquestelle che non ammette repliche!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Samsung sgh V200
Pagine
  1. Samsung sgh V200
  2. 2 
    Display, digicamera e tutto il resto

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 88
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.13