Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In questo articolo cercherò di farvi apprezzare questo ottimo programma ANTIVIRUS, interessante per il suo discreto consumo di risorse e per la sua facilità di configurazione, utilizzo e aggiornamento. Innanzitutto vi avviso che il programma NON è gratuito, ma per fortuna potete provarlo per 30 giorni, quindi in caso di sospetto contagio sarà possibile fare una bella scansione e nel caso venissero rilevati VIRUS o altro potete ripulire il vostro Sistema Operativo. Scaricate il programma andando a questa pagina . Comunque sarebbe meglio procurarsi qualche CD recente di una delle solite riviste che trattano di Computer e Programmi vari, sicuramente troverete il PC cillin nella versione più recente e pronto per essere installato, evitando così di perdere tempo immettendo i propri dati personali e scaricando l'intero programma, su PC World l'ho visto più di una volta. Una volta terminato il download potrete installarlo per esempio in X: \Programmi\PC Cillin (la lettera X indica sempre il disco o partizione in cui installerete il programma) o se preferite usate il percorso che lui vi indicherà come predefinito. Dopo aver installato avvierete l'antivirus e vedrete una delle varie finestre con cui vi troverete a lavorare, cercherò di essere chiaro nelle istruzioni alla configurazione che mi appresto a spiegarvi. Ora sulla sinistra della finestra vedrete i tasti STANDARD e ADVANCED. Scegliendo ADVANCED avremo qualche opzione in più, e vi consiglio di scegliere quella. Alla voce MANUAL SCAN vedrete le impostazioni da scegliere per la scansione MANUALE di file o cartelle. La voce COMPRESSION LAYERS indica quanto deve essere profonda la ricerca di virus nei file compressi, consiglio di mettere il massimo. Impostate come vedete nell'immagine, al limite potrete mettere il flag anche sulla voce BACK UP FILES... per far fare una copia di un file trovato infetto... potrebbe sempre trattarsi di un falso allarme, in questo modo il file in questione non verrà eliminato. Ora passerete alla voce REAL TIME SCAN, qui troverete le impostazioni per la scansione in tempo reale, ovvero ad ogni avvio del vostro Computer l'antivirus verrà attivato per proteggere il Sistema Operativo. Il tasto EXCEPTION FILES serve ad indicare i file che NON VOLETE VENGANO SOTTOPOSTI A SCANSIONE. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005