Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
rete (1)
, configurazioni di rete (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() A molti risulta comodo avere un portatile per lavorare e collegarsi a diverse reti (università, net cafè, ufficio, a casa, ...). Il problema che si presenta, però è abbastanza consistente: ogni rete ha la sua configurazione che va cambiata ogni volta. Con Windows 9X/ME il problema si poteva risolevere installando un piccolo programma (NetFreeze) che permetteva di memorizzare le varie configurazioni di rete e di richiamarle in qualsiasi momento a seconda delle esigenze. Purtroppo tale programma non è compatibile con i sistemi NT (Windows 2000/XP). Con la tecnica qui proposta potremmo realizzare una configurazione multipla senza bisogno di software aggiuntivo Questo è quello che mi ha spinto a trovare un metodo valido e il più possibile meno invasivo; la cosa gradevole è stato scoprire che Windows XP (anche il 2000) incorpora già un comando che permette comodamente di gestire con un singolo click i vari IP, quindi niente installazioni, programmi in più, e cose simili ;) In questa guida, come esempio, illustrerò come creare due collegamenti (ma possono essere anche di più) ognuno dei quali inserirà tutti i parametri di configurazione di una rete A (casa) e un rete B (lavoro). 1) Settate tutti i parametri della rete A (es. casa): IP, Gataway, DNS, ecc... 2) Cliccate su Start poi su Esegui e scrivete cmd per aprire il prompt dei comandi. 3) Digitate netsh -c interface dump > c:\windows\system32\casa.txt In questo modo avete trasferito tutte le vostre informazioni all'interno di un file di testo chiamato casa.txt salvato nella cartella system32 della cartella di Windows (controllate se volete!). 4) Chiudete il prompt e settate la nuova configurazione con i parametri della rete B (es. ufficio): IP, Gateway, DNS, ecc... 5) Cliccate su Start poi su Esegui e scrivete cmd per aprire il prompt dei comandi. 6) Digitate netsh -c interface dump > c:\windows\system32\ufficio.txt In questo modo avete trasferito tutte le vostre informazioni all'interno di un file di testo chiamato ufficio.txt salvato nella cartella system32 della cartella di Windows (volete ricontrollare?). 7) Chiudete il prompt dei comandi e cliccate con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionate Nuovo, quindi Collegamento. Nel campo dove inserire il percorso digitate %windir%\system32\netsh.exe -f c:\windows\system32\casa.txt Cliccate quindi su Avanti e come nome inserite quello che volete (io ho messo Rete di Casa). Cliccate Avanti, poi su Fine per avere il vostro collegamento alla configurazione di casa. 8) Ripetete il punto 7, stavolta inserendo %windir%\system32\netsh.exe -f c:\windows\system32\ufficio.txt Otterrete così il vostro collegamento alla configurazione dell'ufficio. Ora, quando eseguirete uno dei collegamenti verrà caricata la configurazione corrispondente! Alcune cose
![]() NetSwitch: Una piccola interfaccia grafica che gestisce il comando netsh descritto s Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005