Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() WindowsLite: come rimuovere Internet Explorer (e altre cosette) da Windows16/11/2002 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, internet explorer (1)
, windows (1)
, rimuovere (1)
, windowslite (1)
, explorer (1)
.
Cosa ho fatto ioGià "impratichito" con il Windows2000lite, ho provato a fare la stessa cosa con i file di Windows XP. Come struttura, i setup sono quasi identici, per cui non ci sono state particolari difficoltà. Certo, alcuni file che erano presenti nel setup di Windows 2000 non era presenti in XP e viceversa, ma qui si è solo trattato di ingegnarsi un po' e analizzare i nuovi file e vedere cosa si poteva eliminare. Comunque, la sorpresa maggiore è stata quella di ritrovarsi al primo tentativo, una versione funzionante di XP senza Internet Explorer e gli altri orpelli, ulteriore conferma del fatto che i file di setup sono molto simili (o che il buon Terno è molto abile, NdR). Cosa farete voiDipende: poco e niente se volete arrivare al sodo e scaricarvi i file da me modificati, pronti per un sistema operativo italiano e saltare subito alle conclusioni. In alternativa, se siete laboriosi, potete modificare voi i file. Bene, se continuate a leggere, vi spiegherò passo passo come fare. IMPORTANTE: se avete voglia di modificare i file e quindi fare quello che vi illustrerò, vi consiglio caldamente di leggere attentamente il procedimento che illustra Fred Vorck (vedi la prima pagina di questo articolo) in modo da capire (a grandi linee) come funziona il setup di Windows 2000 (e quindi XP) e poter fare le vostre modifiche! Nei punti successivi non vi dirò cosa fare passo passo semplicemente perché è impossibile: le modifiche sono così tante che servirebbero decine e decine (centinaia) di pagine; mi limiterò a proporvi le linee guida da seguire se volete avventurarvi nella modifica del setup di Windows. Innanzitutto avrete bisogno di: 1) CD di Windows XP (non importa se è già integrato con qualche SP, incluso SP1 o SP1a) 2) Service Pack 1 (o SP1a) di Windows XP 3) un masterizzatore 4) tempo ;-) Si parteNon ci sono file originali da scaricare da nessuna, parte! Trovate solo quelli preparati da me (esclusiva per MegaLab.it). Prelevate i seguenti file dal SP1 di Windows XP (o se non li trovate, dal CD stesso di Windows XP) e copiateli in "c: modificare": CORELIST.IN_ FAXSETUP.IN_ ICWNT5.IN_ IE.IN_ IERESET.IN_ IEUINIT.IN_ IMAGEVUE.IN_ MSNETMTG.IN_ MSOE50.IN_ NT5JAVA.IN_ SYSCOMP.IN_ SYSOC.IN_ WAB50.IN_ WSH.INF 1) Cliccate su "Start", poi su "Esegui" e scrivete "cmd" (senza virgolette): apparirà il prompt dei comandi. 2) Scrivete "CD modificare" (senza virgolette) per andare nella cartella contenente i file che vi ho appena elencato, quindi scrivete "expand -r *.in_" per decomprimere i file ".in_" in "-inf". Chiudete il prompt dei comandi. 3) Tornate alla cartella "c: modificare" e vedrete che ora oltre ai file con estensione ".in_" avrete il corrispondete ".inf" (per capirci: oltre a corelist.in_ avrete anche corelist.inf). Cancellate tutti gli ".in_" presenti, non vi servono più. 4) Ora dovete fare un bel giochetto ;) abbastanza laborioso che consiste nell'eliminare certe parti di file. Vi prospetto 2 possibilità: confrontare i file di XP con le descrizioni illustrate sul sito di Fred Vorck, oppure, nel caso in cui disponiate anche dei file di Windows2000Lite, prendere spunto da quest'ultimi per confrontare e modificare i file di XP. A voi la scelta, dipende dalla voglia di conoscenza che avete. Se invece volte il lavoro già fatto, andate alle Conclusioni. 5) Quando avete finito di farlo per tutti i file rinominate tutti i file ".inf" nelle loro versioni originali ".in_" (mi raccomando, ad accezione di au.inf e wsh.inf: originariamente erano già inf). ConclusioniQuesta sezione parte dal presupposto che voi abbiate già i file modificati, pronti per essere integrati (è indifferente che voi li abbiate scaricati o che abbiate modificato i vostri originali). Quello che dovrete fare ora dipende dal Service Pack presente nel vostro CD. Se avete un CD di Windows con una versione DIVERSA da quella richiesta dai file modificati: Quello che dovete fare è integrare il SP corretto (lo stesso dei file modificati) nel vostro CD di Windows. Per farlo, andate a leggere QUESTO articolo, presente sul nostro sito. Una volta completata l'operazione leggete il punto successivo. Se avete un CD di Windows con una versione UGUALE a quella richiesta dai file modificati: 1) Create una cartella sotto "C: " che chiamerete "WinLite" (quindi avrete "C: WinLite"). 2) Copiate TUTTO il contenuto del CD di Windows 2000/XP nella suddetta cartella. 3) Copiate TUTTI i file modificati nella cartella "I386" presente in "C: WinLiteI386". Quando vi viene chiesto di sovrascrivere un file, rispondete SEMPRE "Si". 4) FATTO! Ora abbiamo i file di installazione correttamente modificati per installare Windows 2000/XP senza IE e altro. Non rimane che masterizzare il tutto su un CD, magari rendendolo "bootabile" . -------------------------------------------------------------------------------- Alcune cose FONDAMENTALI: Con l'autore, stiamo lavorando per rimuovere l'Active Desktop, che rimane installato. Nelle prossime release, conto di rimuovere anche quello. ![]() WindowsLite: come rimuovere Internet Explorer (e altre cosette) da Windows Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005