Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
nokia (1)
, nokia 3310 (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ho scritto questa recensione qualche mese fa, ma ho preferito aspettare a pubblicarla per poter conoscere meglio possibile il telefono in questione, e fare così una osservazione più completa possibile. Da quando il mio SGH-600 è definitivamente morto qualche giorno fa, si è reso necessario acquistare un telefono nuovo. Non essendo un esperto di telefonia mobile, cercherò di non dilungarmi troppo sugli aspetti tecnici ma di analizzare in modo più completo possibile quelli concreti.
Ho condotto le mie valutazioni analizzando il prodotto in relazione alle mie necessità: -ottima ricezione (non tanto in senso'che si senta perfettamentè, ma in senso'si senta anche medio/bassò, ma ovunque) -antenna integrata o comunque fissa e poco ingombrante -vibrazione -flip attivo Confezione La confezione è piuttosto compatta e offre la dotazione standard dei telefoni di fascia media come questo: carica batterie da viaggio, apparecchio, batteria, piccolo manuale di istruzioni e tessera di iscrizione al Club Nokia. Manca l'auricolare e il cavo di connessione al PC, acquistabili separatamente. Batteria La batteria è di tipo Ni Ca, cioè le cosiddette "verdi", qualitativamente inferiori a quelle al litio. Nonostante ciò, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle ottime performance, circa 3 giorni di utilizzo medio (mezzora di conversazione, qualche SMS e numerosi smanettamenti con loghi e suonerie da Internet per ogni giorno di utilizzo). Per ottenere queste performance ho effettuato i primi 5 cicli di caricamento lasciando in carica la batteria per 20 ore (16 sono quelle raccomandate dal produttore) e scaricandola completamente prima della ricarica. anche dopo alcuni mesi le performance sono rimaste a livelli accettabili, stabilizzandosi su 3 giorni alle condizioni citate. Estetica L'estetica è perfettamente in stile Nokia, cioè di dimensioni compatte e senza flip: questa è una delle più gravi mancanze di questo modello ma posso capire che alla maggioranza potrebbe non interessare. La linea è comunque gradevole e gli angoli smussati permettono di trasportarlo anche nella tasca anteriore dei pantaloni con la massima comodità. In breve, a mio parere è un telefono "non bello" ma estremamente pratico. Riconoscimento Vocale Ancora prima della tastiera, una veloce analisi del riconoscimento vocale, una funzione che uso moltissimo: il sistema è veramente perfetto e riesce a riconoscere i nomi anche se il timbro della voce, la velocità o il volume sono differenti. Veramente perfetto. Il sistema funziona bene anche in caso di brusio di fondo moderato. Purtroppo però i nomi registrabili sono assolutamente insufficienti: solamente 8 e vengono persi in caso si rimuova la batteria. Tastiera I tasti sono piuttosto piccoli anche se distribuiti bene ed è praticamente impossibile spingere due alla volta, anche se le mani di chi lo utilizza non sono fra le più minute. Una piccola critica può essere mossa al sistema di eliminazione delle pressioni "sporche", che a volte elimina anche le pressioni volute ma poco decise. Con il trascorrere del tempo, la tastiera sta mostrando qualche segno di "cedimento", con alcuni tasti che non sempre rispondono in modo preciso alla pressione. Vibrazione La vibrazione è energica e richiama bene l'attenzione, anche in scooter o se il telefono è nella tasca della giacca. Peccato solo non poterla configurare come si desidera. Rubrica Il telefono non è dotato di rubrica interna, e si avvale solamente di quella della sim: acquistando una sim da 64 kB avremo comunque a disposizione 250 posizioni, più che sufficienti per l'utenza a cui si rivolge questo telefono. La rubrica è quella "base" del cellulare, cioè solo nome e numero, niente possibilità di inserire gli indirizzi o qualche nota, ma ciò è comprensibile se ricordiamo che si tratta di un prodotto ormai abbastanza datato. Ricezione La ricezione è sempre piuttosto buona, nonostante l'antenna sia integrata: anche in caso la rete venga persa, viene riagganciata subito. Anche in fase di boot la registrazione sulla rete è molto veloce, rendendo subito disponibile il telefono. Qualità del parlato Anche impugnando il telefono nella maniera suggerita (cioè senza toccare la parte alta posteriore, dove risiede l'antenna) ho notato qualche piccolissimo eco e fruscio: comunque niente di davvero preoccupante. Dall'altra parte mi hanno garantito invece un'ottima ricezione della mia voce. Anche in situazioni chiassose, il sistema fonico si dimostra di ottima qualità, garantendo la possibilità di ricevere e trasmettere la voce in modo più che accettabile. Mancanza Wap e GPRS e altre sigle strane Considero questa mancanza un pregio: queste due tecnologie si sono dimostrate un flop abissale, due funzioni che avrebbero inutilmente innalzato il costo del telefono. È comunque possibile collegare il telefono ad un computer, palmare o notebook per accedere a Internet (quella vera, non quella stupidaggine proposta dal Wap). Software Il software è quello Nokia e presenta quindi una serie di servizi di contorno come giochi, che non mi interessano assolutamente, un pratico "reminder" per gli appuntamenti che, avvalendosi della funzione T9 è veramente un ottimo strumento, una calcolatrice, la gestione dei profili (particolari abbinamenti di suonerie, avvisi e messaggi), la possibilità di comporre e ricevere suonerie, la possibilità di modificare i vari loghi. Benché sia presente la possibilità di abbinare ad ogni contatto della rubrica una suoneria diversa, estremamente comodo anche se non è possibile raggruppare i contatti dello stesso tipo in gruppi. Mancanze Le mancanze di questo telefono sono veramente poche: oltre alla mancanza del succitato flip (ok, ok, è una mia fissazione più che una vera mancanza!) possiamo notare come non sia presente un sistema per i memo vocali, già presente nell'SGH-600 (in parte compensata dal comodo reminder), o la possibilità di registrare alcuni secondi di conversazione, punto forte dei Panasonic. Rapporto prezzo/prestazioni Per 110€ ho in mano un prodotto veramente valido, che pur non essendo una pietra miliare nella storia della telefonia cellulare, si può collocare sicuramente al di sopra degli altri telefoni di fascia media. Un acquisto veramente azzeccato e che ripeterei. Posso consigliarlo soprattutto all'utenza più giovane, che apprezzerà sicuramente i giochini acclusi o la possibilità di cambiare le cover, i loghi e le suonerie. Un acquisto molto azzeccato anche per le signore. L'utenza business farebbe invece meglio a rivolgersi altrove, non tanto per la carenza di funzionalità, ma per l'estetica troppo sgargiante, per l'autonomia non proprio da primato e per la mancanza di una memoria per la rubrica interna. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005