Punto informatico Network
Canali
20080829210511

Parlare via Internet, con BattleCom!

16/01/2003
- A cura di
Zane.
Archivio - Per comunicare Rete usando la voce, una soluzione freeware davvero interessante.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , battlecom (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 331 voti

Ospitare

Per ospitare una nuova discussione, dovrete selezionare "Host Session" e seguire un nuovo wizard in sette parti.

La prima vi chiederà se volete usare i settings che usate solitamente: questo sarà molto utile nelle sessioni future, ma per la prima volta, che i settings non li abbiamo, lasciamo deselezionata la casella.

Vi verrà chiesto quindi il nome della vostra chat-session (che verrà visualizzato da chi si collega), poi il protocollo, di cui abbiamo già parlato nei settings iniziali, quindi il vostro indirizzo ip (in questo articolo tutte le istruzioni per scoprirlo), quindi il tipo di compressione, il numero massimo di partecipanti, quindi se permettere o no alcuni suoni (selezionate pure "Microfone Clicks Allowed") ; potete quindi scegliere di proteggere la vostra sessione con una password, in modo che la partecipazione alla chat sia privata, e una password per l'amministrazione remota della chat, utile solo in caso di conversazione a moltissime persone.

Host.gif

Nell'ultima schermata ci verranno fatte le "Congradulations" (si, c'è un errore tipografico), e vi verrà mostrato un riassunto dei vostri settings: prima di proseguire, spuntate "Make these the default settings for session" in modo da poterli utilizzare rapidamente la prossima volta che dovrete ospitare una sessione. Ricordate che finchè non chiuderete la sessione chiunque si collegherà potrà sentire quello che entra nel vostro microfono!

Ora dovrete comunicare al/ai vostro partner l'indirizzo ip a cui collegarvi, che BattleCom ha già posizionato negli appunti, pronto ad essere incollato con il comando "Incolla".

Una volta che avrete terminato, ricordatevi di selezionare "Stop Session"

Partecipare ad una discussione

Partecipare ad una discussione già iniziata è davvero semplice: per prima cosa selezionante "Join Session", quindi immettete il vostro nome, se necessario la password, l'indirizzo IP del computer che ospita la sessione e selezionante "Connect". Buona conversazione.

Join.gif

In conclusione, BattleCom è un programma davvero eccellente per comunicare sfruttando Internet, nonché estremamente flessibile, grazie alla scelta della compressione. Benché sia stato ideato per il gioco on-line, le sue caratteristiche ne fanno un ottimo strumento anche per l'uso professionale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Parlare via Internet, con BattleCom!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 125
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.1