Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Far West, 1881, la compagnia ferroviaria Twinnigs & co. è vittima di ripetute rapine ai propri convogli, nessuno, compreso il maresciallo delle provincie circostanti a El paso ha il coraggio di fronteggiare questa banda di fuorilegge. John Cooper spietato cacciatore di taglie si accorda con la direzione della compagnia per una ricompensa di 15000 dollari in caso riuscisse a portare la testa di questi banditi. La sua avventura inizia all'arrivo nella stazione di Opelousas in Lousiana dove incontra un suo vecchio amico, che però, non si dimostra tale... Cooper non è intenzionato a compiere questa avventura suicida in solitudine, cosi decide di farsi affiancare da un gruppo di amici che incontrerà strada facendo, ognuno di loro bisognoso di essere tolto dalle grane... per essere immischiato in grane ben più grosse.
Il GiocoQuesto prodotto Infogrames è classificabile come uno strategico in tempo reale "Commandos" (Eidos Interactive) con qualche pretesa in meno a livello grafico ma con niente da invidiare a livello di storia e di ambientazione. L'avventura è sviluppata su ben 25 missioni con un aumento della difficoltà molto ben bilanciato.Un'idea molto particolare e sicuramente apprezzabile è la presenza di un tutorial per ogni personaggio giocante "integrato" all'interno dell'avventura, infatti ogni qual volta si fa conoscenza con un nuovo personaggio, si dovrà svolgere un'intera missione (di dimensioni ridotte) con questo, così da prendere confidenza con le azioni del personaggio in questione. I personaggi che si andranno ad incontrare durante il gioco sono 6:
Ognuno di essi ha delle azioni caratteristiche dipendenti dalla loro forza e dalle loro attitudini; per esempio Sam è in grado di utilizzare delle cartucce di dinamite, Kate, sfruttando il suo aspetto, è in grado di distrarre i nemici, cosi come Sanchez che data la sua corporatura può scagliare delle grosse pietre a grande distanza per colpire gli avversari cosi da far perder loro i sensi. I comandi ai personaggi vengono impartiti tramite mouse, ma è anche possibile utilizzare la tastiera per selezione personaggi ed azioni; I comandi sono assolutamente intuitivi e comunque, grazie al tutorial, le istruzioni risultano praticamente inutili. Durante l'avventura si incontreranno vari tipi di nemici, dagli indiani ai soldati, passando per le bande di messicani e per gli sceriffi, ognuno di questi, a qualsiasi categoria di avversari appartenga, è riconoscibile perché porta addosso un'arma oppure osservando la mappa dello scenario (i nemici sono identificati dal colore rosso, mentre i civili dal colore blu). All'inizio di ogni missione, sono i personaggi stessi a spiegare gli obbiettivi in modo chiaro e semplice, in ogni caso, mettendo in pausa il gioco viene mostrata la lista degli obbiettivi di missione. Una scelta che risulta, a mio parere, essere il punto di forza di "Desperados", è la varietà di approccio che si deve avere ad ogni missione, in quanto in alcune di queste è necessario essere silenziosi e cauti, in altre non si deve fare nessuna economia di piombo sparando a qualunque cosa si abbia il minimo sospetto che possa essere ostile. Ma il vero punto di forza del gioco è l'ambientazione, sicuramente originale, divertente, reale e, purtroppo, poco sfruttata (a memoria, l'unico gioco che ricordo ambientato nel West è Outlaws). ![]() Pagina2 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005