Punto informatico Network
Canali
20080829210037

Evitare la riattivazione post-formattazione

09/04/2007
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Windows XP necessita di essere ri-attivato in caso di formattazione: vediamo come evitare la procedura.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 199 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Come abbiamo visto durante la presentazione del sistema Windows Product Activation (WPA), Windows XP richiede di essere riattivato dopo ogni formattazione: se per l'utenza generica questo non costituisce un grosso problema, gli utenti più "smanettoni" potrebbero trovarsi a riattivare il prodotto settimanalmente!

È stato portato alla mia attenzione che questa tecnica funziona solamente in caso si stia procedendo a reinstallare il sistema operativo senza aver prima formattato (una cosiddetta repair install).

In caso invece si tenti di reinstallare tutto ex novo dopo una formattazione (operazione chiamata clean install) questa procedura funziona davvero in poche, fortunate circostanze (comunque, tentare non nuoce!). Purtroppo non sono riuscito a trovare alternative: invito chiunque abbia suggerimenti a contattarmi utilizzando il forum.

Frugando un po' nella Rete, ho trovato il modo di bypassare la procedura, permettendo di reinstallare il sistema operativo sullo stesso computer senza dover richiedere un nuovo codice di sblocco.

Dopo aver installato e attivato Windows XP per la prima volta, portatevi in C:\Windows\system32 e localizzate un file di nome wpa.dbl: dovrebbe essere un file piuttosto piccolo, le cui dimensioni oscillano fra i 2 ed i 40 kB.

Fate ora una fate una copia di questo file in un posto sicuro (suggerisco su una chiavetta USB viste le irrisorie dimensioni del file, ma anche un CD-R un va più che bene).

La vostra chiave di attivazione ora dovrebbe essere al sicuro: una volta che avrete concluso la reinstallazione del sistema operativo, rispondete No alla richiesta di attivazione (potrete comunque utilizzare normalmente il computer per altri 30 giorni) e copiate temporaneamente sul desktop il file wpa.dbl salvato in precedenza.

Riavviate ora il sistema ed accedete a Windows in modalità provvisoria: spostate quindi il file wpa.dbl che avevate messo sul desktop dentro alla cartella C:\Windows\system32, rispondendo positivamente ad eventuali richieste di sovrascrittura. Wpakey.jpg

Riavviate ora per l'ultima volta: al successivo accesso a Windows, il prodotto dovrebbe essere attivato. Il condizionale però è d'obbligo: per qualche motivo che ancora purtroppo non sono riuscito a capire, questa tecnica non funziona nella totalità dei casi.

No, non è un crack!

Questa tecnica funziona solo se volete reinstallare il vostro Windows XP sullo stesso computer da cui avete originariamente copiato wpa.dbl, e solamente se il sistema operativo era già stato attivato al momento della copia.

Vi prego di notare che questa tecnica non permette di:

  • installare XP su molteplici computer con una sola licenza
  • bypassare il controllo hardware
  • sostituire la scheda madre senza riattivare
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 94
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.12