Punto informatico Network
Canali
20080829205550

Falso Allarme

16/02/2001
- A cura di
Zane.
Sicurezza - Attenzione al Falso Allarme, una BUFALA fastidiosa che circola in rete da diversi anni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

allarme (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 230 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dagli albori di Internet, attorno ai primi anni novanta, hanno cominciato a circolare per la rete alcune e-mail allarmistiche, che informano il lettore di un nuovo e pericolosissimo virus che si diffonde via posta elettronica: riporto per amore di chiarezza un piccolo stralcio di una delle più famose.

Oggetto: Attenzione VIRUS da Internet!!!!!

ATTENZIONE PERICOLO! (comunicazione Microsoft)

Egregi Signori,

LEGGETE ATTENTAMENTE L'EFFETTO DI QUESTI VIRUS ATTENZIONE! se ricevete una mail intitolata "JOIN THE CREW" NON APRITELA! devasterà qualsiasi cosa avete sull'Hard Drive. Spedite la seguente lettera a tutti coloro che sono nella V.s. mailing list e divulgate la notizia al maggior numero di persone che potete. QUESTO È UN NUOVO VIRUS E MOLTI NON NE SANNO ANCORA NIENTE. Abbiamo ricevuto questa informazione in mattinata dall'IBM. Per favore condividete questa comunicazione con tutti coloro che accedono in Internet.

Ovviamente tutti i nuovi utenti, dopo un attimo di terrore, inviano questa e-mail a tutti loro contatti. Ebbene, in realtà questo non è altro che uno scherzo o, come lo chiamano gli americani, una "hoax", una "bufala", un gioco, sicuramente di pessimo gusto, inventato da qualcuno a puro scopo di divertimento. Purtroppo, a quasi 11 anni di distanza, molti utenti ancora non sanno che questo è solamente uno scherzo e continuano a rinviare e a far circolare questa maledetta e-mail.

In questi giorni è arrivata una nuova ondata di questi messaggi: il testo è leggermente cambiato, ma alla fine il succo è lo stesso:

Oggetto: Leggete Immediatamente

Priorità: Alta

LEGGERE IMMEDIATAMENTE

Qualcuno sta trasmettendo un salva schermo molto carino con le rane della birra BUDWEISER. Se leggete quel messaggio, perderete tutto! Il disco rigido si rovinerà e qualcuno da Internet vi toglierà l'e-mail. PER NESSUNA RAGIONE DOVETE APRIRE QUEL MESSAGGIO. È uscito ieri. Per favore, distribuite questo messaggio. È un virus perverso di nuovissima generazione del quale pochissima gente ha sentito parlare. Quest'informazione e stata diffusa da Microsoft ieri mattina. Per favore, condividete quest'informazione con tutti quelli che conoscete e che navigano in Internet. Inviate questo messaggio a TUTTE le persone di cui avete l'indirizzo e-mail per frenarne l'espansione!!! AMERICA ONLINE ha detto che si tratta di un virus molto pericoloso e che per il momento: NON HA RIMEDIO

Anche in questo caso si tratta solamente di uno scherzo, nessuna rana dannosa, nessun effettivo pericolo.

Inoltre, non esiste virus che NON HA RIMEDIO, le aziende a cui fanno riferimento questi messaggi di solito collaborano con i produttori di antivirus e sono più che attenti all'eventualità di incontrare del codice che ha un comportamento strano ed ancora non se ne sa nulla.

Ci sono altre migliaia di varianti di questo messaggio (alcuni citano Bill Gates, altri il centro Norton, altri ancora America On Line) ma nessuno risulta vero, ripeto NESSUNO. Non è assolutamente possibile infettarsi con un virus solamente leggendo una e-mail: per infettarsi è necessario eseguire l'allegato, lanciarlo manualmente.

In una e-mail solo testo non può essere contenuto codice dannoso (virus), non può e non potrà, né oggi né mai.

Incorrect MIME header

Apriamo una rapida parentesi sulla vulnerabilità Incorrect MIME header, che nei mesi scorsi ha riaperto la distribuzione selvaggia di queste e-mail.

Incorrect MIME header è una falla di programmazione in Outlook Express che consente effettivamente di infettarsi in automatico solo leggendo una e-mail. Ci tengo comunque a precisare che la storia del virus automatico era una bufala l'anno scorso, è una bufala adesso e continuerà a rimanere un falso anche l'anno prossimo, per almeno due motivi:

  • Il problema è nel programma di gestione della posta elettronica Outlook Express, non della posta elettronica: basta cambiare programma, come da me raccomandato centinaia di volte, per mettersi al sicuro da questa problematica!
  • La falla interessa solamente versioni molto vecchie di Outlook, quelle incluse in Microsoft Internet Explorer 5.01 e Microsoft Internet Explorer 5.5: se vi ostinate ad usare Internet Explorer, accertatevi di averlo aggiornato all'ultima versione.

    Ma... se un prodotto mostra questa possibilità, non è possibile estendere il concetto a tutti i programmi? Assolutamente no: come detto, la vulnerabilità nasce da una gestione non-standard della posta elettronica: basta scegliere un programma intrinsecamente più sicuro, come The Bat! o Mozilla Thunderbird per escludere del tutto questa possibilità.

    Proteggersi dai virus

    Per proteggersi dai virus, quelli veri, basta seguire qualche semplice norma:

  • Usare un Antivirus aggiornato: attenzione a conoscere bene il significato di questa frase.
  • Non aprire nessun eseguibile di cui non si conosce l'origine
  • In caso arrivi un allegato da una fonte conosciuta, chiedere conferma al mittente prima di aprirlo (potreste scoprire che il vostro corrispondente non vi ha mai inviato nessun allegato, è solo infettato da un virus "autoreplicante")
  • Se aprite un documento Microsoft Office contenente "macro", disabilitatele.
  • Disabilitate Java e ActiveX (quest'ultimo soprattutto) nel vostro mailer
  • Applicate sempre le ultime patch di sicurezza
  • In caso di necessità di sicurezza estrema, passate ad un mailer che non gestisca e-mail HTML (ad esempio Pegasus Mail).

    Update: Leggete anche l'articolo "Virus: protezione efficace" per tutte le informazioni sulla difesa dai virus.

    Se hai già inoltrato a tutti un avviso fasullo, il miglior modo di rimediare è avvertire i tuoi contatti dell'errore: manda a tutti un e-mail dove spieghi lo scherzo e invita i destinatari a leggere questo articolo

    Un ultimo avvertimento per tutti quelli che potrebbero pensare "Beh, il messaggio lo inoltro lo stesso, non si sa mai": no, invece si sa. Si sa che è una bufala e si sa che inoltrare questi messaggi fasulli fa dei gravissimi danni a tutti noi navigatori. Questi messaggi intasano i server destinati allo scambio di e-mail, rendendoli più lenti e meno efficienti. Inoltre, gli utenti che ricevono questo comunicato e già conoscono lo scherzo, ne sono sicuramente infastiditi.

    Ok, ora che conosci la verità, non cascarci più, e invita i tuoi amici a fare lo stesso: a chi ti invia un messaggio allarmistico simile a quelli citati, rispondi garbatamente che è in errore e fai leggere questo articolo; farai solo del bene!

  • Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 0.37 sec.
      •  | Utenti conn.: 48
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 42
      •  | Tempo totale query: 0.03